Alburni

Persano, spenti gli ultimi focolai dal sito militare. I sindaci di Serre e Altavilla Silentina: “Non abbassiamo la guardia” | VIDEO

Non ci sono più fumi e si continua a smassare una piccola parte scoperta per raggiungere tutti gli strati più profondi e contenere i danni.

Alessandra Pazzanese

5 Agosto 2024

Incendio Persano

Il materiale rimanente presso l’area militare di Persano, in cui erano stazionate le 6.000 tonnellate di ecoballe di rifiuti incendiate, è stato completamente smassato. Non ci sono più fumi e si continua a smassare una piccola parte scoperta per raggiungere tutti gli strati più profondi e contenere i danni. Ma la preoccupazione per quanto accaduto, resta.

InfoCilento - Canale 79

Restano i danni ambientali per i quali chiediamo assoluta chiarezza. I dati ufficiali indicano le diossine sotto controllo, ma tra i cittadini resta il timore, condiviso, di problemi che potremmo avere. Non è stato solo un fuoco, che spento chiude il problema. Rifiuti, la cui natura non è certa, che bruciano possono essere altamente pericolosi. Da qui, come abbiamo chiesto alle autorità preposte, è necessario vagliare ogni aspetto e continuare a monitorare l’area” hanno fatto sapere dal Comune di Altavilla Silentina, guidato dal sindaco, Francesco Cembalo. La località di Borgo Carilla è stata la più interessata dalla nube di fumo nero elevatasi dal rogo. Si tratta di un’area molto vicina a quella dell’incendio.

Intanto dall’ARPAC hanno fatto sapere che gli esiti del secondo ciclo di monitoraggio di diossine e furani nelle due stazioni di campionamento, collocate nell’area militare di Persano e in località Borgo Carillia, hanno evidenziato valori inferiori al valore indicato come riferimento e che gli ulteriori risultati degli accertamenti in corso saranno comunicati non appena disponibili.

Da quando si è verificato l’incendio presso il sito militare di Persano, frazione di Serre, anche l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco, Antonio Opramolla, ha seguito tutti gli aggiornamenti, minuto per minuto, sulla delicata situazione.

La situazione sembrerebbe, dunque, sotto controllo, ma i monitoraggi dell’aria continueranno e l’ente comunale resta intenzionato ad intraprendere ogni strada affinché, per la tutela dell’ambiente e della salute delle persone, si possa andare fino in fondo ad una vicenda che continua a preoccupare tutti e affinché episodi del genere non si verifichino mai più” ha fatto sapere tra le altre cose, il sindaco Opramolla, raggiunto, dai microfoni di InfoCilento, per fare il punto della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home