Alburni

Persano, verso la conclusione delle operazioni di spegnimento dell’incendio. Sito sottoposto a sequestro | VIDEO

Le operazioni di spegnimento dei roghi residui relativi all’incendio delle ecoballe di rifiuti stazionati presso il sito militare di Persano si sono concluse questa mattina e il sito è stato sottoposto a sequestro dalla Procura della Repubblica di Salerno.

Alessandra Pazzanese

3 Agosto 2024

Ecoballe, Persano

Le operazioni di spegnimento dei roghi residui relativi all’incendio delle ecoballe di rifiuti stazionati presso il sito militare di Persano si sono concluse questa mattina e il sito è stato sottoposto a sequestro dalla Procura della Repubblica di Salerno. Si dovrà procedere ora alla messa in sicurezza dell’area per evitare emissioni di percolato e a bonificare il sito dai residui del rogo, operazioni che potranno iniziare solo quando l’area sarà dissequestrata.

I Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni, congiuntamente ai sindaci dei comuni interessati dalla nube di fumo nero elevatasi dai roghi, avevano richiesto, durante l’ultimo tavolo tecnico tenutosi con la Prefettura di Salerno, l’invio di più mezzi in modo da far giungere, tempestivamente, un quantitativo maggiore di materiali inerti indispensabili per procedere per soffocamento allo spegnimento delle fiamme. Una tecnica utilissima a non far innalzare ulteriori fumi potenzialmente pericolosi. Da martedì sera, giorno in cui si è propagato l’incendio le operazioni di spegnimento non si erano mai fermate.

Ai Vigili del Fuoco e a tutti gli operatori impegnati, sono stati indirizzati centinaia di messaggi di gratitudine per il lavoro svolto. Intanto, dall’ultima nota dell’ARPAC, è emerso che gli esiti riferiti al primo ciclo di campionamento delle diossine effettuato con due dispositivi posizionati presso l’area militare di Persano e in località Borgo Carillia hanno evidenziato dei valori di concentrazione rientranti nel valore di riferimento A quanto pare non sarebbero stati rilevati elementi di elevata criticità, ma le attività di monitoraggio restano tuttora in corso e la guardia resta alta.

In queste ore l’ARPAC sta provvedendo ad incrementare i rilievi e sta cercando siti idonei e rappresentativi in cui installare ulteriori due stazioni di campionamento. Gli esiti saranno comunicati non appena disponibili, ma tra la popolazione resta la preoccupazione. Ai microfoni di InfoCilento, sulla questione, è intervenuto anche il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Michele Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Torna alla home