Cilento

Perito: ecco le celebrazioni per i 175 anni di storia del comune. Le interviste

Le celebrazioni si svolte nella giornata di sabato, 25 gennaio

Daniele Romualdi

27 Gennaio 2025

Il comune di Perito ha celebrato i 175 anni storia del comune. Il 17 novembre 1849, con il Decreto N. 1356, venne sancita la divisione del Comune di Orria, nel Principato Citeriore, in due entità amministrative distinte. Dal 1° gennaio 1850, nacque il comune di Perito, composto dai villaggi di Ostigliano e Perito (quest’ultimo capoluogo), mentre Orria mantenne come capoluogo l’omonimo villaggio e inglobò Piano e Vetrale.

La celebrazione

Le celebrazioni, svoltesi sabato 25 gennaio 2025, con un evento inaugurale presso la Casa Comunale in Viale Europa, hanno visto la presenza del Sindaco Pietro Apolito che ha aperto i lavori porgendo i saluti alle istituzioni e ai cittadini presenti.

La giornata

Alle 10:30, il prof. Giuseppe Cirillo, docente presso l’Università della Campania, ha tenuto una conferenza dal titolo “Perito: da Universitas Civium a Comune”, ripercorrendo i momenti più significativi della storia locale. E’ seguito, poi, un corteo composto da autorità e cittadini verso Piazza della Vittoria, dove gli Sbandieratori e musici dei feudi del Cilento e Vallo di Diano hanno animato la piazza con una suggestiva esibizione.

Gli eventi

Il calendario degli eventi per il 175° anniversario prevede numerose iniziative che si svilupperanno durante tutto il 2025, coinvolgendo cittadini e visitatori. L’obiettivo è quello di creare un legame tra la comunità e le sue radici, valorizzando il patrimonio storico e culturale di Perito, fino al culmine delle celebrazioni previsto per dicembre 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home