Attualità

Perdifumo: nonna Antonietta festeggia 101 anni

Sono 101 le candeline spente da nonna Antonietta Gallo, originaria di Camella, frazione del piccolo comune di Perdifumo, nel Cilento.

Raffaella Giaccio

21 Ottobre 2024

Sono 101 le candeline spente da nonna Antonietta Gallo, originaria di Camella, frazione del piccolo comune di Perdifumo, nel Cilento. Come lo scorso anno, in occasione del suo compleanno nonna Antonietta è stata festeggiata dall’affetto di tanti amici, del parroco di Montecorice, don Giovanni Cairone e soprattutto circondata dai tanti familiari che le vogliono bene.

Nonna Antonietta è nata il 20 ottobre 1923 ed ha vissuto fino a qualche anno fa nel bel paesello perdifumese per poi trasferirsi a casa della figlia Rosetta ad Ortodonico, comune poco distante. Nonna Antonietta, prima di 4 figlie, sposata con Giovanni Fronzuti, (falegname di Camella) ha vissuto la sua vita accudendo la famiglia con amore e contemporaneamente ha lavorato nei campi una vita intera. Sul suo viso è presente il sorriso genuino che solo le donne di altri tempi riescono ancora a custodire, quel sorriso che sa di sacrifici e di rinunce, ma che apprezza il quotidiano.

Un compleanno speciale per l’unica centenaria del comune di Perdifumo, infatti lo scorso anno la ricorrenza si festeggiò in due giornate, con la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Nazario Martire, a Camella, officiata da Don Pasquale Gargione per ringraziare la comunità. L’anno scorso, nonna Antonietta ha spento le 100 candeline con il sorriso, l’emozione e la felicità negli occhi ma la tristezza nel cuore di aver visto andar via due figli e suo marito. Queste avvenimenti non hanno però scalfito la sua voglia di vivere così nonna Antonietta, con il suo sguardo dolce e i valori nel cuore, ogni giorno si sveglia con il sorriso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home