Attualità

Perdifumo: nonna Antonietta festeggia 101 anni

Sono 101 le candeline spente da nonna Antonietta Gallo, originaria di Camella, frazione del piccolo comune di Perdifumo, nel Cilento.

Raffaella Giaccio

21 Ottobre 2024

101 anni per la cilentana nonna Antonietta

Sono 101 le candeline spente da nonna Antonietta Gallo, originaria di Camella, frazione del piccolo comune di Perdifumo, nel Cilento. Come lo scorso anno, in occasione del suo compleanno nonna Antonietta è stata festeggiata dall’affetto di tanti amici, del parroco di Montecorice, don Giovanni Cairone e soprattutto circondata dai tanti familiari che le vogliono bene.

Nonna Antonietta è nata il 20 ottobre 1923 ed ha vissuto fino a qualche anno fa nel bel paesello perdifumese per poi trasferirsi a casa della figlia Rosetta ad Ortodonico, comune poco distante. Nonna Antonietta, prima di 4 figlie, sposata con Giovanni Fronzuti, (falegname di Camella) ha vissuto la sua vita accudendo la famiglia con amore e contemporaneamente ha lavorato nei campi una vita intera. Sul suo viso è presente il sorriso genuino che solo le donne di altri tempi riescono ancora a custodire, quel sorriso che sa di sacrifici e di rinunce, ma che apprezza il quotidiano.

Un compleanno speciale per l’unica centenaria del comune di Perdifumo, infatti lo scorso anno la ricorrenza si festeggiò in due giornate, con la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Nazario Martire, a Camella, officiata da Don Pasquale Gargione per ringraziare la comunità. L’anno scorso, nonna Antonietta ha spento le 100 candeline con il sorriso, l’emozione e la felicità negli occhi ma la tristezza nel cuore di aver visto andar via due figli e suo marito. Queste avvenimenti non hanno però scalfito la sua voglia di vivere così nonna Antonietta, con il suo sguardo dolce e i valori nel cuore, ogni giorno si sveglia con il sorriso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home