Attualità

Perdifumo: ancora degrado ed abbandono presso il cimitero comunale

Dalle infiltrazioni d’acqua sulla copertura, all’abbandono delle lapidi, invase da erba alta e rifiuti, alla manutenzione inesistente

Manuel Chiariello

4 Dicembre 2024

Il Cimitero Comunale di Perdifumo finisce nuovamente sotto l’occhio della critica a causa dello stato di abbandono in cui versa, ormai, da diverso tempo. Un luogo così sacro e particolarmente significativo per tutta la comunità, lasciato al degrado e all’incuria. Il grido d’allarme arriva direttamente dal gruppo di minoranza “Prospettiva Futura”.

Dalle infiltrazioni d’acqua sulla copertura, all’abbandono delle lapidi, invase da erba alta e rifiuti, alla manutenzione inesistente degli arredi che contribuiscono a rendere il cimitero un luogo poco sicuro e non confortevole. Ma non solo. Negli ultimi giorni è stata denunciata anche la presenza di alcuni resti umani esposti: “Questo viola non solo la sacralità del luogo, ma rappresenta un rischio igienico-sanitario per tutti”, tuonano dalla minoranza.

“Abbiamo già inoltrato una segnalazione ufficiale alle autorità competenti chiedendo interventi urgenti per porre fine a questa situazione” ribadiscono i ragazzi di “Prospettiva Futura”. Già in passato la struttura aveva riscontrato alcuni danni, destando particolare preoccupazione. Ora, però, la situazione sembrerebbe essere ancor più grave e l’intera cittadinanza richiede soluzioni definitive ed efficaci per far tornare il cimitero un luogo degno dove far riposare i propri cari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home