Attualità

Per l’I.C. “Gino Rossi Vairo” di Agropoli l’anno scolastico si conclude all’insegna della solidarietà e dell’Educazione alla Cittadinanza Globale

Per l’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli l’anno scolastico si conclude all’insegna della solidarietà e dell’Educazione alla Cittadinanza Globale.

Antonella Agresti

9 Giugno 2023

L’Istituto ha aderito al progetto didattico internazionale Corsa contro la Fame che ha visto protagonisti gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado; ai ragazzi è stata data così l’opportunità di avvicinarsi a temi importantissimi e attuali come la malnutrizione infantile, la lotta ai cambiamenti climatici e agli sprechi idrici, lo sviluppo sostenibile. Gli studenti hanno soprattutto scoperto di poter essere parte attiva e di poter intraprendere azioni concrete in favore della parte più svantaggiata della popolazione mondiale.

Le fasi del progetto

In una prima fase gli alunni sono stati formati e informati: lo scorso 21 aprile hanno incontrato il referente del progetto che ne ha spiegato nel dettaglio le finalità. I momenti di approfondimento e riflessione sono continuati con attività didattiche interattive e proiezioni video durante le ore di Educazione Civica.

L’evento conclusivo si è tenuto invece il giorno 23 maggio ed è stato curato dal Dipartimento di Scienze Motorie, con il coordinamento della professoressa Rosa Florio e la collaborazione dei professori Andrea Conte, Ottavio Giannella e Davide Pecora. Gli studenti, dopo aver cercato mini sponsorizzazioni tra amici e parenti, sono stati chiamati ad impegnarsi sportivamente in alcuni giri di corsa: ogni giro di corsa effettuato ha moltiplicato la somma messa a disposizione dai propri sponsor.

I fondi raccolti aiuteranno 90 bambini in Camerun

È stato così che l’Istituto Gino Rossi Vairo è riuscito a raccogliere ben 2.510,00 euro che serviranno all’acquisto di cibo terapeutico necessario a salvare 90 bambini in Camerun, Paese focus di Azione Contro la Fame per il 2023. Si tratta di un Paese alle prese con tre crisi umanitarie e dove il tasso di mortalità infantile per malnutrizione è ancora altissimo.

Il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco ha espresso grande soddisfazione non solo per il considerevole obiettivo economico raggiunto, ma anche per il valore educativo di questa esperienza che gli alunni hanno portato a termine con grande entusiasmo.

Gratitudine , inoltre, per tutti i docenti che hanno supportato il progetto con ore di approfondimento in classe e per tutte le famiglie che hanno contribuito alle sponsorizzazioni. Ancora una volta tutti uniti in nome della solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home