Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paura a Velina, investito un bambino | VIDEO

È successo questa sera, il bambino di dieci anni trasferito in codice rosso in ospedale

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 17 Agosto 2023
Condividi

A Velina di Castelnuovo Cilento, un bambino di 10 anni è stato investito lungo la strada, mentre era in corso la storica sagra della Parmigiana. Immediatamente sono scattati i soccorsi. Sul posto i sanitari del 118. Il bambino, prontamente assistito dal personale dell’ambulanza, è stato trasferito presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania in codice rosso. Da qui, poi, disposto il trasferimento al Santobono.

Il trasferimento in ospedale

Nell’urto ha infatti sbattuto forte la testa sull’asfalto riportando un trauma cranico.

Al momento non si conoscono le condizioni del bambino la cui prognosi resta riservata. Tuttavia non sarebbe in pericolo di vita. Sulla dinamica dell’incidente, al fine di accertare eventuali responsabilità, indagano i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania. 

L’incidente e la denuncia di Codici

L’incidente è avvenuto alle ore 22.15 circa di questa sera 16 agosto sulla strada extraurbana SR267. Il primo a soccorrerlo è stato il sindaco Eros Lamaida.

L’associazione dei consumatori Codici, recependo le istanze di alcuni cittadini del posto, ha più volte chiesto interventi per la sicurezza stradale lungo le strade extraurbane che attraversano il territorio del Comune di Castelnuovo Cilento.

Massimo Carleo, segretario provinciale Codici ha evidenziato: “La strada extraurbana SR267 attraversa il Comune di Castelnuovo Cilento nei centri urbani di Velina e di Pantana/Vallo Scalo. L’assenza di adeguata segnaletica stradale, la carenza di idonea illuminazione, la disattenzione degli automobilisti e la presenza di numerose autovetture fa sì che spesso si registrano incidenti. Lo scorso anno nel centro di Velina un settantenne fu vittima di un grave investimento, che si risolse dopo un lungo ricovero nelle strutture ospedaliere di Vallo della Lucania e Napoli. L’epilogo non fu lo stesso per i due settantenni investiti la scorsa estate nel centro urbano di Patana/Vallo Scalo, i quali morirono a distanza di alcuni mesi dall’investimento.
L’associazione Codici ha chiesto interventi mirati sulla sicurezza stradale al Sindaco del Comune di Castelnuovo Cilento, presentando articolate istanze e documenti tecnici, purtroppo non c’è stato il riscontro auspicato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.