Cilento

Pasqua nel Cilento, riti e tradizioni: ecco tutto quello che c’è da sapere

Il Cilento si veste di tradizioni religiose, folkloristiche e di gusto che caratterizzano la Pasqua

Antonio Pagano

31 Marzo 2024

Tradizioni Pasqua

Nella Settimana Santa, il Cilento si veste di tradizioni religiose, folkloristiche e di gusto che caratterizzano la Pasqua.

Ecco alcuni dei riti nel Cilento

Alcune delle tradizioni della Settimana Santa appartengono alla religione cattolica. Tra queste, la lavanda dei piedi, un gesto simbolico compiuto da Gesù nell’ultima cena, rappresenta un segno di ospitalità nel mondo antico e simboleggia il servizio verso gli altri.

L’appuntamento per questo rito è il Giovedì Santo. Inoltre, durante la Settimana Santa, è tradizionale la visita dei “Sepolcri”, ovvero l’adorazione dell’Eucaristia posta sull’altare della Reposizione, raggiunti soprattutto dalle “congreghe” con lunghi canti e preghiere. Per preparare e adornare i Sepolcri, vi è l’usanza molto diffusa delle spighe di grano.

Le tradizioni che si rinnovano

Il Venerdì Santo è un giorno di lutto e per questo le campane delle chiese non suonano. Per sostituire il loro suono, vi è la consuetudine di far suonare per le vie dei paesi le “taroccole”, degli strumenti della tradizione popolare fatti soltanto di legno, il cui suono viene ottenuto facendo ruotare una parte dello strumento con un movimento centrifugo. Grazie a questo movimento, un lembo di legno batte ripetutamente su di una ruota dentata, producendo quindi il suono.

Tradizioni culinarie

Ad arricchire queste tradizioni vi sono anche numerosi dolci pasquali che profumano di storie e di gusti antichi. Tra questi ci sono le pastiere, come la “pizza re riso” e la “pizza re grano”, e la “pizza chiena”, un’altra bontà tipica che unisce tutti i sapori rustici del Cilento.

Si tratta di una pasta frolla ripiena con salumi e formaggi. Inoltre, per Pasqua, secondo la tradizione, si regala ai propri cari, grandi e piccoli, “U viccio cu l’uovo”, fatto con un particolare tipo di pane bianco abilmente intrecciato, con al centro un uovo, simbolo della vita primitiva che per le bambine costituisce il gioco della mamma, simboleggiando il neonato in fasce da cullare. Una variante del viccio è il tortano che presenta una forma più tondeggiante con un buco centrale in cui si adagia l’uovo.

In questo periodo dell’anno, il Cilento si anima di colori, suoni e sapori che rievocano le antiche tradizioni di questa terra. È un momento per celebrare la fede, la solidarietà e la convivialità, valori che fanno parte della storia e della cultura cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home