• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Agosto 2025
Condividi

Un cartello singolare è comparso all’ingresso del panificio “Il Fornaio” a San Mauro Cilento suscitando interesse e reazioni. L’iniziativa, definita dal titolare Antonio Altobello come una provocazione, è una risposta simbolica alle tariffe imposte dagli Stati Uniti.

Il messaggio

Il messaggio recita: “Ai dazi del signor Trump noi rispondiamo in questo modo: il prezzo dei prodotti del nostro negozio è maggiorato del 100% a tutti i cittadini Usa”. Questo gesto ha rapidamente attirato l’attenzione, diventando un punto di discussione tra residenti e visitatori.

Le ragioni dell’iniziativa

Antonio Altobello, originario di Agropoli, ha spiegato le ragioni del suo gesto in un’intervista. Ex calciatore professionista in serie C2, Altobello oggi gestisce la sua attività di fornaio da oltre dieci anni. La sua protesta non è solo contro le politiche commerciali statunitensi, ma anche contro ciò che definisce il “mutismo degli italiani” e il “servilismo” nei confronti delle decisioni dell’Unione europea e di Donald Trump. Ha sottolineato la necessità di una reazione, dichiarando: “Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane. Dobbiamo dimostrare che il popolo italiano è vivo, ha carattere e coscienza”.

Tra interesse e reazioni

L’iniziativa ha riscosso un notevole consenso tra i clienti abituali e i turisti, molti dei quali hanno fotografato il cartello. Altobello ha raccontato che “Alla maggior parte dei clienti è piaciuta l’iniziativa. È un piccolo gesto, certo, ma pieno di significato”. Oltre al cartello anti-dazi, un altro elemento ha destato curiosità: la presenza di una bandiera palestinese. A questo proposito, il fornaio ha spiegato la sua posizione politica, pur dichiarando di essere un lavoratore lontano dagli interessi partitici. Ha affermato di aver votato per Giorgia Meloni, ma ha criticato il suo atteggiamento sulla questione palestinese: “Non mi piace il suo comportamento nei confronti di un popolo che sta soffrendo”. Infine, ha ribadito la sua identità di cittadino comune, desideroso di rispetto: “A me la politica non interessa, lavoro sodo nel mio forno. Sono un italiano come tanti e merito rispetto”.

TAG:Cilentodazi trumppanificiosan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.