Cucina

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31 Dicembre 2024

Panettone

Il panettone, re indiscusso delle tavole natalizie, è un dolce che evoca tradizioni e ricordi d’infanzia. Ma perché accontentarsi di quello acquistato quando possiamo cimentarci nella sua preparazione casalinga? Con un po’ di pazienza e i giusti ingredienti, anche i meno esperti in cucina possono realizzare un panettone soffice e profumato, personalizzabile con farciture e decorazioni a piacere.

La ricetta base

La ricetta del panettone è un processo lungo e articolato, che richiede tempo e attenzione. Tuttavia, il risultato finale ripagherà ogni sforzo. Ecco gli ingredienti base per un panettone da 1 kg:

  • Per il primo impasto (biga): 300 g di farina Manitoba, 150 g di acqua, 3 g di lievito di birra fresco
  • Per il secondo impasto: biga, 150 g di zucchero, 150 g di burro, 150 g di uvetta, 100 g di canditi, 3 uova, 3 tuorli, scorza grattugiata di un limone, sale

Procedimento

Impastare tutti gli ingredienti della biga e lasciar lievitare per almeno 12 ore in frigorifero. Aggiungere alla biga gli altri ingredienti, impastando a lungo fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Lasciar lievitare l’impasto in un contenitore unto, coperto con pellicola, fino al raddoppio del volume. Versare l’impasto negli appositi stampi da panettone, bucherellare la superficie e infornare a 180°C per circa un’ora.

    Varianti e farciture

    La ricetta base del panettone può essere personalizzata in mille modi diversi. Si possono aggiungere frutta secca a piacere (nocciole, mandorle, pistacchi), spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano), cioccolato e liquori. Per le farciture, invece, si possono utilizzare creme spalmabili, marmellate, frutta fresca e cioccolato.

    Alcune idee per farciture originali:

    • Crema al mascarpone e frutti di bosco: perfetta per un tocco fresco e leggero.
    • Crema al cioccolato e nocciole: un classico intramontabile, ideale per gli amanti del cioccolato.
    • Marmellata di arance amare: un abbinamento agrodolce molto particolare.

    Conservazione

    Il panettone fatto in casa si conserva per diversi giorni in un luogo fresco e asciutto, avvolto in carta forno. Per mantenerlo morbido, si può spennellare la crosta con un po’ di sciroppo ogni giorno.

    Iscriviti al canale WhatsApp

    Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

    Potrebbe interessarti anche

    La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

    Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

    Angela Bonora

    30/03/2025

    La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

    Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

    Angela Bonora

    23/03/2025

    La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

    Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

    Angela Bonora

    16/03/2025

    La ricetta della domenica: torta mimosa

    La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

    Angela Bonora

    09/03/2025

    La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

    Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

    Angela Bonora

    02/03/2025

    La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

    Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

    Angela Bonora

    23/02/2025

    La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

    I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

    Angela Bonora

    16/02/2025

    La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

    Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

    Angela Bonora

    02/02/2025

    La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

    Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

    Angela Bonora

    26/01/2025

    La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

    Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

    Angela Bonora

    19/01/2025

    La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

    Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

    Angela Bonora

    05/01/2025

    Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

    Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

    Angela Bonora

    31/12/2024

    Torna alla home