Cilento

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

7 Luglio 2025

Ermal Meta

L’Amministrazione Comunale di Centola, in stretta collaborazione con la Pro Loco di Palinuro, annuncia un appuntamento di rilievo per il 13 luglio 2025 in Piazza Virgilio a Palinuro. La serata vedrà protagonista Ermal Meta, uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, già vincitore del Festival di Sanremo nel 2018. L’evento, inserito nel calendario del Palinuro Summer 2025, promette di offrire un’esperienza che fonde arte letteraria e passione musicale.

Dialogo con l’autore e un momento musicale

Durante l’incontro, Ermal Meta presenterà il suo romanzo intitolato “Le Camelie Invernali”. Sarà un’occasione speciale per il pubblico di dialogare direttamente con l’artista e ricevere la firma sulle copie del libro. Questo momento permetterà ai presenti di scoprire il lato più intimo e narrativo del cantautore, addentrandosi nelle sue ispirazioni e nel suo percorso creativo. A seguire, la serata proseguirà con un esclusivo momento musicale, che arricchirà ulteriormente l’esperienza dei partecipanti nel segno della poetica intensa e sempre attuale che contraddistingue l’opera di Ermal Meta.

Palinuro Summer 2025: il programma

L’evento con Ermal Meta rientra nella programmazione del Palinuro Summer 2025, una rassegna estiva che si sta affermando come un punto di riferimento culturale di prestigio per l’intera area del Cilento. La manifestazione è stata concepita con l’obiettivo di offrire spettacoli di grande valore culturale, pensati per attrarre non solo i residenti, ma anche i numerosi turisti e gli appassionati che ogni anno scelgono le bellezze di questa terra. La rassegna continua a proporre appuntamenti di qualità, consolidando il proprio ruolo nel panorama degli eventi estivi della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home