Attualità

Palinuro: ritrovata in mare anfora romana. “Sul fondo c’è un relitto”. La sua posizione resta segreta

L’ancora giace ad oltre 80 metri di profondità insieme ad altri reperti. “Non rivelerò la sua posizione”, dice il sub che l’ha scoperta

Maria Emilia Cobucci

27 Maggio 2024

Un’anfora romana, avvistata nei fondali insieme ad altri reperti antichissimi, è tornata in superficie dopo secoli, grazie all’intervento di un sub di Palinuro che proprio nelle acque del centro costiero da mesi ha scoperto un antico relitto. Protagonista Marco Cammardella, chef di professione ma amante del mare e abile nelle immersioni che pratica da quando era ancora un bambino. 

La scoperta

È lui stesso a raccontare il ritrovamento e il recupero dell’anfora, riuscito dopo circa tre mesi di esercitazioni, necessarie per compiere un’immersione in apnea per circa 80 metri senza bombole. 

Li c’è una nave che ha un carico di anfore ed è nelle acque di Palinuro”, afferma fieramente Cammardella che assicura di aver in passato individuato anche altri relitti tra Palinuro e Pisciotta, così come un’ancora romana sulle cui tracce nei giorni scorsi erano anche i carabinieri. 

L’anfora oggi è stata portata in superficie “e poi l’abbiamo messa di nuovo in fondo al mare, nella barca dov’era”, precisa. 

L’anfora Risale al 2000 A. C. È integra, è solo leggermente smussata sopra”, aggiunge.

La posizione resta un mistero 

Cammardella, 32 anni, non è disposto a diffondere notizie a nessuno (al momento neanche alle autorità) sull’esatta posizione del relitto, per evitare che altri possano individuarlo ed eventualmente fare razzia del suo carico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home