Attualità

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Maria Emilia Cobucci

2 Luglio 2025

Palinuro, biblioteca itinerante

“La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”. È l’iniziativa messa in campo dal Comune di Centola per andare incontro alle comunità, nei luoghi dove le persone vivono, si incontrano e crescono. Ragione per la quale una postazione mobile, agile e preziosa sarà presente in queste settimane a Palinuro, presso l’Antiquarium, e in alcune serate nella suggestiva cornice di Piazza Virgilio, per offrire a residenti e visitatori l’opportunità di avvicinarsi ai libri in un contesto aperto, accessibile e condiviso. Con l’arrivo dell’inverno, il viaggio della lettura proseguirà nei plessi scolastici del territorio, trasformando l’Ape car in una biblioteca itinerante al servizio degli alunni e dei docenti, che potranno consultare e prendere in prestito i volumi direttamente davanti alle loro scuole.

L’iniziativa

Questa iniziativa rappresenta una delle tante azioni presenti nel progetto candidato a finanziamento dal Comune di Centola congiuntamente all’associazione Epis APS, che ha ottenuto il più alto riconoscimento a livello nazionale nell’ambito del bando “Biblioteche e Comunità 2023”, con un finanziamento di 69.000 euro. Il progetto si inserisce, con coerenza e slancio, nel percorso che ha valso a Centola il titolo di “Città che legge”, confermando l’impegno dell’Amministrazione nel fare della cultura un’esperienza diffusa, inclusiva, profondamente radicata nel tessuto sociale.

I ringraziamenti

Un sentito ringraziamento va al Dr. Carmine Lepore e all’Associazione Epis APS, per la visione, la competenza e la cura con cui hanno saputo dare forma a questo progetto, e alla Pro Loco Palinuro APS – Ufficio Turistico e al suo presidente Silvano Cerulli, che, in questa come in molte altre occasioni, si conferma partner prezioso e costante nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale e umano, sempre al fianco del territorio con passione e dedizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home