Attualità

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Maria Emilia Cobucci

3 Luglio 2025

La Scogliera Le Saline di Palinuro ha visto il ripristino dello stato dei luoghi, impedendo la costruzione di una torre-antenna alta 18 metri che avrebbe deturpato il litorale e l’intera linea di costa cilentana, fiore all’occhiello del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il successo rappresenta una vittoria per le forze civiche associate, i cittadini e i villeggianti.

La mobilitazione civica

La determinata azione civica, promossa da strutture turistichecondominii e un apposito comitato civico, ha prevalso, salvaguardando il paesaggio e la biodiversità che costituiscono identità, economia e cultura di questa area. Un ruolo cruciale è stato svolto dai mass media, che hanno divulgato le ragioni della protesta e i momenti salienti della lotta, confermando “i pregi dell’informazione corretta!”.

Attenzione alta

Nonostante il successo, l’attenzione rimane “massima” e la vigilanza sarà costante per prevenire il ripetersi di simili episodi. Questa preoccupazione ha portato alla decisione di costituirsi come Comitato intercomunale, riconoscendo che “potrebbe succedere altrove lungo la costa”. L’obiettivo è prevenire il fenomeno dell'”antenna selvaggia”.

La richiesta di un piano antenne

Il Comitato sottolinea la responsabilità dei decisori politici nel recepire le istanze dei cittadini e nell’approntare un Piano Antenne indispensabile, corredato da un relativo Regolamento. Tale strumento è ritenuto cruciale per una pianificazione ordinata delle infrastrutture. Il tempo stringe, in quanto il 2026 è vicino e con esso la scadenza per l’attuazione del Piano Italia-5G. Le società di telefonia mobile, beneficiando di fondi PNRR e vantaggi giuridico-amministrativi per opere di urbanizzazione primaria e strategiche, sono alla ricerca “spasmodica” di circa 8000 siti solo per le SRB (Stazioni Radio Base).

Il Comitato conclude criticamente: “Non c’è stato tempo per informare i cittadini che presto entreranno a far parte della Gigabit Society. Ma a che vale, i cittadini sono niente altro che clienti e più distratti sono e meglio è”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Tg InfoCilento 3 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Torna alla home