• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Luglio 2025
Condividi

La Scogliera Le Saline di Palinuro ha visto il ripristino dello stato dei luoghi, impedendo la costruzione di una torre-antenna alta 18 metri che avrebbe deturpato il litorale e l’intera linea di costa cilentana, fiore all’occhiello del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il successo rappresenta una vittoria per le forze civiche associate, i cittadini e i villeggianti.

La mobilitazione civica

La determinata azione civica, promossa da strutture turistiche, condominii e un apposito comitato civico, ha prevalso, salvaguardando il paesaggio e la biodiversità che costituiscono identità, economia e cultura di questa area. Un ruolo cruciale è stato svolto dai mass media, che hanno divulgato le ragioni della protesta e i momenti salienti della lotta, confermando “i pregi dell’informazione corretta!”.

Attenzione alta

Nonostante il successo, l’attenzione rimane “massima” e la vigilanza sarà costante per prevenire il ripetersi di simili episodi. Questa preoccupazione ha portato alla decisione di costituirsi come Comitato intercomunale, riconoscendo che “potrebbe succedere altrove lungo la costa”. L’obiettivo è prevenire il fenomeno dell'”antenna selvaggia”.

La richiesta di un piano antenne

Il Comitato sottolinea la responsabilità dei decisori politici nel recepire le istanze dei cittadini e nell’approntare un Piano Antenne indispensabile, corredato da un relativo Regolamento. Tale strumento è ritenuto cruciale per una pianificazione ordinata delle infrastrutture. Il tempo stringe, in quanto il 2026 è vicino e con esso la scadenza per l’attuazione del Piano Italia-5G. Le società di telefonia mobile, beneficiando di fondi PNRR e vantaggi giuridico-amministrativi per opere di urbanizzazione primaria e strategiche, sono alla ricerca “spasmodica” di circa 8000 siti solo per le SRB (Stazioni Radio Base).

Il Comitato conclude criticamente: “Non c’è stato tempo per informare i cittadini che presto entreranno a far parte della Gigabit Society. Ma a che vale, i cittadini sono niente altro che clienti e più distratti sono e meglio è”.

TAG:antenna 5gCilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 ottobre: in amore Luna favorevole per gli amici del Cancro. Pesci, giornata intensa dal punto di vista emotivo

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Medico

Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

L’appuntamento il prossimo 25 ottobre

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.