Attualità

Palinuro, alla scoperta della Grotta Azzurra: tra storia e fascino per una delle mete più apprezzate del Cilento

Palinuro, una delle destinazioni più apprezzate per le sue acque cristalline e le sue spiagge sabbiose. La rinomata Grotta Azzurra è uno dei punti di riferimento più celebri, famosa per l'intenso colore blu elettrico e azzurro delle sue acque, che varia grazie ai riflessi del sole

Luisa Monaco

30 Giugno 2024

Grotta Azzurra, Palinuro

Palinuro, una delle destinazioni più apprezzate per le sue acque cristalline e le sue spiagge sabbiose. La rinomata Grotta Azzurra è uno dei punti di riferimento più celebri, famosa per l’intenso colore blu elettrico e azzurro delle sue acque, che varia grazie ai riflessi del sole. Questo spettacolo naturale illumina l’intera grotta, creando un’atmosfera unica e affascinante. Il fenomeno luminoso della Grotta Azzurra è dovuto a un sifone subacqueo situato a venti metri di profondità, che permette alla luce di entrare da un’apertura sul lato opposto della grotta. Il risultato è un effetto straordinario che attira visitatori da tutto il mondo.

La grotta, situata sul fianco settentrionale di Punta della Quaglia, misura 85 metri in lunghezza e 90 metri in larghezza. Al suo interno, si trovano sorgenti idrotermali sulfuree, stalattiti e stalagmiti calcaree, colonne alabastrine e speleotemi sommersi. L’ingresso della grotta è alto sei metri e largo dieci, con una conformazione calcarea che ricorda un delfino e pareti che evocano conchiglie.

Per gli amanti delle immersioni subacquee, la Grotta Azzurra offre percorsi ricchi di fauna bentonica e meraviglie geologiche. Dopo aver attraversato l’ingresso principale, si raggiunge l’ingresso secondario, identificabile dal turchese brillante dell’acqua. Proseguendo, si incontra la “Sala della Neve”, dove le sorgenti sulfuree a 24 gradi formano un tappeto bianco di batteri dello zolfo sulle pareti, creando un’atmosfera onirica. Il fondo fangoso e l’ambiente buio rendono questa sala accessibile solo ai subacquei esperti, ma l’effetto delle acque calde che salgono verso l’alto è visibile anche per chi rimane all’esterno.

All’uscita secondaria, i subacquei sono accolti da una vivace fauna marina, tra cui saraghi, gigli di mare, pesci rossi, triglie, molluschi e margherite di mare. Palinuro, frazione del comune di Centola in provincia di Salerno, si estende sul promontorio di Capo Palinuro, noto per le sue spettacolari grotte esplorabili via mare. Oltre alla Grotta Azzurra, spiccano la “Grotta del Sangue”, con le sue pareti rosse, la “Grotta delle Ossa”, ricca di reperti ossei, e la “Grotta dei Monaci”, con stalagmiti che ricordano monaci in preghiera.

La spiaggia delle Saline, con il suo fondale basso e la ricca macchia mediterranea, offre un’esperienza incontaminata. La Baia del Buon Dormire, con le sue ombreggiate insenature tropicali e acque cristalline, è ideale per chi cerca relax. La spiaggia della Marinella, più selvaggia, permette di entrare in contatto diretto con la natura, mentre la spiaggia di Fiocella offre una vista spettacolare sul golfo di Palinuro e sabbia dorata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home