Attualità

Paestum Wine Fest: tutto pronto per l’edizione 2025, ecco date e novità

Si rimette in moto la macchina organizzativa Paestum Wine Fest e annuncia ufficialmente le date per l’apertura della 14esima edizione del festival del fare business.

Comunicato Stampa

24 Maggio 2024

Paestum Wine Fest

Si rimette in moto la macchina organizzativa Paestum Wine Fest e annuncia ufficialmente le date per l’apertura della 14esima edizione del festival del fare business. L’appuntamento, già inserito nell’agenda dei più performanti operatori di settore e dei più influenti comunicatori del mondo del vino e degli spirits, è stato fissato dal 2 al 4 marzo 2025, una tre giorni che andrà ufficialmente a riaprire le porte del NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, storica location della manifestazione a Capaccio Paestum di Salerno. Un’occasione che riunirà le personalità più autorevoli del panorama specializzato nel mondo del vino e comunicazione per fare business con le migliori cantine italiane nel più grande salone del Centro e del Sud Italia. 

Le novità 2025

Paestum Wine Fest si rinnova e cambia pelle, concentrando incontri tra professionisti, operatori di settore e appassionati nelle giornate di domenica, lunedì e martedì per offrire un’occasione più settorializzata al confronto e alla connessione tra i professionisti del wine e del food. 

La manifestazione riconverte la rotta di arrivo e punta l’ago della bussola verso nuovi orizzonti per generare occasioni di incontro tra operatori del settore e tutti gli attori del B2B con una nuova struttura organizzativa atta a consentire concrete opportunità di crescita ai soggetti protagonisti del mercato Ho.Re.Ca. 

Alla guida del Paestum Wine Fest Angelo Zarra, ideatore e Ceo ‘Paestum Wine Fest’, affiancato da Alessandro Rossi, direttore ‘Paestum Wine Fest’. Molte le novità e i contenuti specializzati tra le categorie dell’alta ristorazione, le cantine e le aziende degli spirits, che andranno ad aprire il confine nazionale, dialogare con strutturate realtà internazionali e dare forma agli affari. In fase di definizione anche una rafforzata lista di incoming riservata a importatori, distributori, ristoratori, chef, sommelier e tutte le figure del mondo della comunicazione che porteranno fuori dai confini nazionali i vignerons italiani. Paestum Wine Fest punta, quindi, a diventare centro gravitazionale per le aziende viticole e consorziate che intendono promuovere l’ingresso delle aziende nei mercati esteri, alla presenza dei più influenti trade – operators. 

Già all’opera anche Matteo Zappile, Official Brand Ambassador ‘Paestum Wine Fest’ con la selezione dei più brillanti sommelier del panorama dell’alta ristorazione per la seconda edizione del ‘PWF Limited Edition’, contributo fondamentale che va ad aggiungersi alle altre iniziative messe in programma e che farà diventare la città di Paestum epicentro del business di settore.

Largo spazio ai giovani

La formazione ancora in prima linea per Paestum Wine Fest per lanciare i più talentuosi giovani che intendono raccontare il territorio partendo dalla cultura e dall’istruzione specializzante. Anche quest’anno, infatti, rinnovato l’accordo per la borsa di studio con lntrecci – Scuola di Alta Formazione e Accoglienza, accademia rappresentata dalle sorelle Dominga, Marta ed Enrica Cotarella.  L’istituto di specializzazione italiana, ad oggi, ha formato oltre centocinquanta professionisti, attualmente occupati nei più accreditati ristoranti di tutto il mondo, dall’ Italia all’America, fino a raggiungere la Napa Valley, Dubai, Australia, Santo Domingo, Tokyo, Hong Kong, Francia, Danimarca molti altri paesi e continenti. Il business del Paestum Wine Fest continua a declinarsi con opportunità a seguito della prima assegnazione del premio formativo a Domenico Soccodato, dell’istituto “Sacco” di Sant’Arsenio (Salerno), assegnatario della borsa di studio “Intrecci-Famiglia Pagano 1968”, percorso intensivo teorico affiancato ai sei mesi di tirocinio nei ristoranti partner della scuola di Castiglione in Teverina.

Inoltre, si apre anche una nuova frontiera anche nella proposta food che sarà inserita negli spazi della manifestazione, progetto in cantiere per offrire un’occasione diretta con professionisti e mondo del lavoro, che vedrà protagonisti gli studenti delle scuole alberghiere impegnati a cimentarsi e ad offrire un servizio di alta qualità con un menù sostenibile, sociale e territoriale. 

Un ricco calendario di eventi

Ma Paestum Wine Fest allarga gli orizzonti proponendo un largo calendario di eventi con eventi, masterclass e dibattiti sui territori, sulle denominazioni e sui principali argomenti del settore dell’alta ristorazione e del panorama vitivinicolo oltre la diffusione di notizie, interviste, approfondimenti e tutti gli aggiornamenti inediti sul blog ufficiale PWF (www.paestumwinefest.it/blog/), veicolato su radio e web.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home