Cilento

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo quella di Palinuro | VIDEO

Paese che vai pro loco che trovi, andiamo alla scoperta della pro loco di palinuro

Roberta Foccillo

28 Maggio 2023

Palinuro

Ci avviciniamo alla stagione estiva e, con questo programma, targato come sempre InfoCilento, andiamo alla scoperta delle Pro Loco e delle associazioni presenti sul territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nella puntata di oggi, conosciamo la Pro Loco di Palinuro. Abbiamo intervistato il presidente Silvano Cerulli, che ci ha raccontato delle loro attività e del programma estivo 2023.

Le Pro Loco svolgono un ruolo fondamentale nel preservare l’identità locale e promuovere lo sviluppo turistico sostenibile.

Queste associazioni, composte da volontari appassionati, rappresentano un pilastro essenziale per la valorizzazione delle risorse locali e la diffusione della cultura cilentana.

Valorizzare e promuovere il territorio

Le Pro Loco nel Cilento si dedicano con impegno e dedizione alla conservazione delle tradizioni e della cultura locale. Organizzano eventi e manifestazioni che celebrano le antiche usanze e riscoprono le radici storiche della regione.

Le sagre, le processioni religiose, le feste tradizionali sono solo alcune delle occasioni in cui le Pro Loco lavorano per mantenere vive le tradizioni cilentane.

Le Pro Loco giocano un ruolo chiave nella promozione di un turismo rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali.

Un modo per generare turismo

Il Cilento è una terra ricca di patrimonio storico e artistico, e le Pro Loco svolgono un ruolo fondamentale nella sua tutela e promozione. Attraverso visite guidate, mostre ed eventi culturali, queste associazioni permettono a turisti e residenti di conoscere da vicino le meraviglie del territorio.

Le Pro Loco si adoperano per valorizzare i luoghi di interesse, come siti archeologici, castelli, chiese e borghi antichi. Grazie al loro impegno, questi tesori nascosti vengono resi accessibili a tutti, contribuendo così alla crescita del turismo e alla consapevolezza dell’importanza del patrimonio locale.

Il programma estivo 2023 della Pro Loco di Palinuro

Durante l’intervista al presidente Silvano Cerulli, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere il programma estivo della Pro Loco di Palinuro.

Tra le attività in programma, ci saranno escursioni alla scoperta delle splendide spiagge e delle grotte marine di Palinuro, visite guidate al suggestivo centro storico e alle attrazioni turistiche della zona.

Non mancheranno le serate culturali, con spettacoli teatrali, concerti e proiezioni cinematografiche all’aperto, che permetteranno a residenti e visitatori di trascorrere piacevoli serate immerse nella bellezza e nella cultura del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home