Attualità

Padula: presentato il corso per Guide Ambientali Escursionistiche di Aigae

La Comunità montana crede molto nell'iniziativa che registra già 12 iscritti

Federica Pistone

19 Dicembre 2024

È stato presentato ieri a Padula il corso per Guide Ambientali Escursionistiche di Aigae, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Presso la sede della Comunità montana Vallo di Diano, decine di candidati hanno manifestato il proprio interesse verso il corso che rilascia una qualifica professionalizzante in grado di abilitare all’esercizio di un lavoro a contatto con la natura ed i turisti.

Il corso

La Comunità montana crede molto nell’iniziativa che registra già 12 iscritti, al punto da sostenere al 50 percento i costi di iscrizione dei candidati residenti nel Vallo di Diano. “Abbiamo deciso di supportare chi volesse intraprendere questa carriera” spiega Antonio Pagliarulo, assessore al Turismo ed all’Ambiente dell’Ente montano “perché si tratta di una concreta opportunità di impiego per i nostri giovani. Peraltro, le figure che saranno formate, saranno perfettamente funzionali alla nostra strategia turistica che punta molto sul turismo lento e naturalistico, essendo il nostro territorio vocato verso questo genere di attività outdoor”.

Come certificato da Guglielmo Ruggiero, presidente di Aegae collegato in videoconferenza, “le guide Ambientali Escursionistiche sono state recentemente riconosciute per legge come nuova professione e, sotto il nostro impulso, hanno ottenuto un codice ateco specifico che consente loro di aprire p. iva: una rivoluzione nel settore”.

Da registrare infine l’entusiastico intervento di Fernanda Quaglia, che da Guida Ambientale Escursionistica opera nel Cilento e Vallo di Diano. “Da soli sei anni esercito questa professione e posso assicurare che è il lavoro più bello del mondo. Voglio incoraggiare le persone ad iscriversi ed intraprendere il mio stesso percorso che è ricco di soddisfazioni umane e professionali. Il Vallo di Diano poi è un territorio ricco di opportunità per noi e l’impegno nel sostenere l’offerta turistica della Comunità montana rappresenta una garanzia per chi deciderà di avviare questa attività”.

Le info utili

Il Corso Aegae si avvale anche del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e della Fondazione MIDA. gli interessati possono cliccare sul seguente LINK: Corso Professionalizzante Nazionale AIGAE per Guida Ambientale Escursionistica – VALLO DI DIANO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home