• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: la Ministra Santanchè in visita alla Certosa, Paladino la informa sulla “scala della vergogna”

Il 30 ottobre si preannuncia quasi certa una visita della Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, alla Certosa di San Lorenzo a Padula

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 24 Ottobre 2024
Condividi

Il 30 ottobre si preannuncia quasi certa una visita della Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, alla Certosa di San Lorenzo a Padula, almeno secondo quanto riportato in un documento a firma del Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’avvocato Angelo Paladino.

La scala della vergogna

In vista di questo importante appuntamento presso il monumento dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, l’avvocato Paladino, ha ritenuto opportuno informare la Ministra riguardo alla controversa “scala della vergogna”, installata nell’estate del 2023 all’esterno delle mura perimetrali, una struttura in ferro realizzata dalla Direzione Regionale dei Musei Italiani della Campania. Successivamente, Paladino ha incontrato l’allora Direttrice Regionale, Dott.ssa Ragozzino, per sollecitare la rimozione di questo manufatto ritenuto indecente. Ha anche coinvolto il Dott. Massimo Osanna, nuovo Direttore Regionale, e l’allora Ministro Dott. Gennaro Sangiuliano.

Entrambi convennero che la scala in metallo fosse un “obbrobrio” da rimuovere e, durante la loro visita alla Certosa il 17 maggio scorso, dichiararono ufficialmente alla stampa e ai presenti che la struttura sarebbe stata eliminata entro settembre di quest’anno.

Le novità

Purtroppo, come evidenziato da Paladino, il Ministro ha lasciato l’incarico e la scala è rimasta, compromettendo in modo evidente la bellezza di questo monumento del 1300, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. La Certosa è stata identificata come “grande attrattore turistico” della Campania, insieme ad altri noti siti regionali.

La questione della “scala” ha ricevuto ripetuta attenzione da parte della stampa locale e nazionale, e risulta attualmente all’attenzione della Commissione Nazionale UNESCO.

Paladino è convinto che la sensibilità della Ministra Santanchè possa essere decisiva per rimuovere questo “obbrobrio”, che incide negativamente anche sullo sviluppo turistico di questo storico e meraviglioso cenobio, il quale necessita, tra l’altro, di una gestione autonoma promessa dall’ex Ministro Sangiuliano.

Nei giorni scorsi, l’avvocato Paladino ha informato di questa situazione anche il neo Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di padulaDaniela SantanchèpadulaScala della vergognavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.