• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula, “Il Sentiero Baskin”: torna il progetto sportivo di inclusione avviato dalla Cooperativa “Il Sentiero”

Padula, “Il Sentiero Baskin”: torna il progetto sportivo di inclusione avviato dalla Cooperativa "Il Sentiero"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Ottobre 2023
Condividi

Ritorna “Il Sentiero Baskin”, il progetto sportivo di inclusione sociale avviato dalla Cooperativa sociale Il Sentiero in collaborazione con la Polisportiva Valdiano. Un progetto nato sul territorio del Vallo di Diano nel 2021 e che vede il coinvolgimento dei giovani migranti del progetto SAI MSNA di Padula ( comprendente 11 Comunità) e alcuni ospiti della struttura La Bottega dell’Orefice di Sala Consilina. «Il baskin è uno sport che si ispira al basket– dice la coach Annalia Cutolo – ed è uno sport per tutti per atleti con o senza disabilità. Grazie ad un lavoro di sensibilizzazione sul territorio, siamo riusciti a coinvolgere diverse famiglie con ragazzi disabili e continueremo anche per quest’anno a offrire la possibilità del baskin quale strumento di inclusione ed integrazione» La presentazione della squadra si è svolta ieri pomeriggio presso la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

InfoCilento - Canale 79

Le info utili

Anche quest’anno Il Sentiero Baskin svolgerà gli allenamenti ( giovedì dalle 16 alle 17 e sabato dalle 15 alle 17) presso la palestra comunale di Sant’Arsenio e nelle prossime settimane scende in campo per il Campionato Senior Campania promosso dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e riconosciuto dal CIP (Comitato italiano Paralimpico).

Le dichiarazioni

« Il Sentiero Baskin– dice Fiore Marotta, presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero – è un tassello importante del nostro operato in cui confluisce la nostra attenzione sia sul tema dell’integrazione dei migranti sia sul tema delle disabilità. Facciamo gli auguri alla squadra per il Campionato augurandoci che possiamo coinvolgere sempre più persone in questa esperienza sportiva e sociale» Nell’auditorium “Mons. Bruno Schettino” a Padula alla presenza di Don Vincenzo Federico si è svolta anche la consegna degli attestati ai 35 partecipanti del Corso ABA “Per Tecnici del Comportamento” .

«Fino ad oggi circa 65 persone hanno frequentato e conseguito l’attestato ABA- dice Laura Monaco vicepresidente della Cooperativa sociale Il Sentiero- per noi è un traguardo importante che ci pone davanti alla sfida di un impegno maggiore in termini di servizi socioeducativi a bambini e ragazzi con diagnosi di spettro autistico » Il corso è stato tenuto da Franka Rajkovic, Analista del Comportamento BCaBA – International Behavior Analyst IBA.

« Questo corso mira a formare le persone che diventando tecnici del comportamento- dice Rajkovic- potranno essere di grande aiuto nello sviluppo del bambino e nel percorso di integrazione sociale, non solo con persone con disabilità ma anche con migranti. Le strategie del corso ABA mirano non solo a ridurre i comportamenti disfunzionali ma ad insegnare le abilità linguistiche, sociali, motorie e di autonomia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.