Cronaca

Padula, cani maltrattati, senza chip e chiusi in box fatiscenti: scattano le sanzioni

I controlli rientrano nell'operazione "benessere animali" condotti dalle Guardie Zoofile

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2024

Padula cani maltrattati

È stata condotta, nella giornata di oggi, la 3° operazione di Controllo benessere animali a Padula.

L’operazione

Il nucleo di polizia giudiziaria della Sezione provinciale di guardie zoofile Salerno A.I.S.A nella giornata di oggi sabato 19 ottobre 2024 ha condotto un’operazione di controllo volto a contrastare casi di maltrattamenti di animali e la loro cattiva detenzione in contrasto alle normative di loro tutela.

Operazione ha portato al controllo di 7 cani in diverse proprietà del Comune di Padula, inoltre sono stati effettuati altri due ricontrolli a seguito di intimazioni dei scorsi sopralluoghi dove si constatava il rispetto di quanto prescritto (Senza Catena, chippati, vaccinati e in ottime condizioni.

Dei 7 della giornata di oggi, alcuni risultavano chiusi all’interno di box fatiscenti, cucce in legno in fase di degrado, altri legati in catene, senza chip, mancata registrazione all’anagrafe canina regionale, non vaccinati e in critiche condizioni igieniche sanitarie.

Sono scattate per alcuni la sanzione amministrativa di €600,00 per cani tenuti a catena, e altre per assenza di chip e con verbale di prescrizione dove si intimava il ripristino delle condizioni igieniche sanitarie, la creazione di box idonei alla taglia.

L’impegno delle guardie zoofile

Altra segnalazione di cane tenuto in luogo chiuso dove si procederà ad un intervento con le autorità competenti.

Questa di oggi è la 3 operazione di controllo in ordine tempo susseguitisi a quelli scorse settimane, e continueranno prossimamente, così come dichiarato dal responsabile delle Guardie zoofile dell’area Centro sud Italia Senatore Vincenzo al fine di contrastare la cattiva detenzione degli animali e il rispetto delle normative regionali e nazionali a tutela degli animali e dell’ambiente

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Torna alla home