• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Outdoor Experience: BluAria porta innovazione e design outdoor nel Cilento

Il cuore dell'evento è stato il dibattito sulle nuove sfide e opportunità del settore

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Settembre 2025
Condividi

È stato un successo l’evento Outdoor Experience, che ha riunito a Paestum il meglio del design, dell’ospitalità e dell’architettura outdoor. Promossa da BluAria Pools & Outdoor in collaborazione con i principali brand del settore e patrocinata da Assopiscine e dall’Ordine degli Architetti PPC di Salerno, la manifestazione si è affermata come un punto di riferimento cruciale per professionisti e aziende.

L’evento

L’evento, tenutosi presso la magnifica Tenuta San Salvatore, ha offerto un’opportunità unica di confronto su temi di grande attualità, celebrando l’innovazione e la sostenibilità negli spazi esterni. Il cuore dell’evento è stato il dibattito sulle nuove sfide e opportunità del settore. L’approvazione del nuovo disegno di legge quadro sulla salute e sicurezza nelle piscine ha segnato un momento di svolta epocale, e gli interventi dei relatori hanno fornito una guida preziosa per i partecipanti.

I professionisti

Tra i professionisti di spicco, il Dr. Ferruccio Alessandria, presidente di Assopiscine, ha illustrato l’importanza delle nuove normative, mentre il Dr. Daniele Bevilacqua ha condiviso la sua esperienza nella progettazione di piscine e wellness. Non solo tecnica, ma anche estetica: la Dott.ssa Silvia Bellesi, paesaggista di fama, ha esplorato il ruolo del verde come elemento architettonico, sottolineando il legame indissolubile tra bellezza, funzionalità e sicurezza. Sono state presentate anche soluzioni all’avanguardia per l’arredo, le coperture e l’illuminazione, con brand di primo piano come Piscine Castiglione, Abritaly, Corradi e UnoPiù che hanno mostrato il futuro del design outdoor.

L’evento ha riservato un momento speciale alla valorizzazione del territorio, con la presenza di Peppino Pagano, imprenditore visionario e fondatore di Pagano Paestum Hospitality. Nel suo keynote “Un’altra visione del Cilento”, Pagano ha illustrato come l’ospitalità di eccellenza possa diventare un motore di sviluppo per l’intera regione, creando un forte legame tra turismo e identità locale.

Le dichiarazioni

Questa prospettiva si sposa perfettamente con l’obiettivo di BluAria, come sottolineato da Giuseppe Massascusa: “Con Outdoor Experience vogliamo dare vita a un nuovo modo di concepire gli spazi esterni, unendo design, tecnologia e sostenibilità, ma soprattutto valorizzando il Cilento come destinazione d’eccellenza per ospitalità e benessere”. L’evento non è stato solo un’occasione di apprendimento, ma anche un importante momento di networking. L’atmosfera conviviale, inaugurata con un light lunch, ha facilitato il dialogo tra professionisti e aziende, culminando con l’Outdoor Wine Experience, un’occasione per degustare i vini della Tenuta San Salvatore e consolidare nuove collaborazioni. Inoltre, l’evento ha offerto un valore aggiunto concreto per i professionisti, con l’accreditamento di 4 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli architetti, dimostrando l’alto livello di contenuti proposti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bluariaCilentoCilento Outdoor Experience
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stefano Pisani

Pisani: «la montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e in dignità»

Pisani: «La montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e…

Consiglieri Delli Priscoli - De Riso - Ruggiero

Tensione a Capaccio Paestum: tre consiglieri di minoranza respingo l’ipotesi di accordo con la maggioranza

"La nostra sarà un’azione consiliare costruttiva non basata sul no a prescindere…

Controlli centro Agropoli migranti

Caso migranti ad Agropoli: nuovo sopralluogo nella struttura di località Moio

Nuovo sopralluogo, nessuna criticità nel centro di accoglienza di località Moio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.