• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ottati si trasforma in una residenza artistica e in un museo a cielo aperto. L’evento al via il 15 Luglio

Dal 15 al 27 luglio torna SilvaeFragmenta. Ottati pronta a trasformarsi in una residenza artistica e in museo a cielo aperto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Luglio 2024
Condividi
Panorama ottati

Il Comune di Ottati, affascinante borgo storico nel cuore del parco dei monti Alburni, ospiterà la seconda edizione della residenza artistica SilvaeFragmenta Vol. 2, che si svolgerà dal 15 al 27 luglio 2024. L’evento, cofinanziato dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, promosso in collaborazione con il Forum dei Giovani, la Polisportiva di Ottati e UNCEM Campania, rappresenta l’espansione naturale ed il proseguimento del percorso iniziato con la prima edizione di Land Art lungo il sentiero CAI verso il Rifugio “Varroncelli”.

La residenza artistica sarà ufficialmente inaugurata il 15 luglio alle ore 16.30 con una speciale presentazione presso il prezioso ex/convento dei Domenicani di Ottati. Gli artisti verranno presentati alle autorità e alla comunità da Melania Costantino organizzatrice della residenza artistica e da Alfonso Fraia, autore dei testi e del catalogo dell’edizione di quest’anno.

L’evento è stato reso possibile grazie alla sinergica collaborazione di più soggetti, il supporto tecnico e le riprese fornite da Luigi Francione e Andrea de Lucia, l’ospitalità di Antonio Guadagno, gestore del Rifugio Panormo luogo nel quale gli artisti risiederanno per l’intera durata della residenza.

Le opere create durante la residenza saranno rese disponibili in una sorta di delicato museo temporaneo a cielo aperto. Le installazioni di LAND ART includeranno sculture, interventi scenografici, performance, sound e video art, digital e phygital art.

Tutti gli interventi saranno pensati come SITE SPECIFIC, ideati per interagire strettamente con l’ambiente circostante, riflettendo la storia, l’architettura, la morfologia del paesaggio e la cultura del luogo. La giuria che ha selezionato gli artisti è stata composta da: Katia Kuo, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, Melania Costantino, artista e da Alfonso Fraia, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.

Nel gruppo di artisti selezionati spiccano i profili di coloro che hanno deciso di aderire nuovamente alla residenza dopo il successo dell’edizione precedente: Daniele Cornacchia e Valentina Pietrolà, affiancati da nuovi talenti che si confronteranno con i quesiti delle montagna formulando le loro risposte: Lorenzo Dalicandro, Melissa Preci, Davide Barraco, Anna Multone, Luca Leidi e Veronica Scitta.

Il 20 Luglio è programmata una passeggiata con aperitivo musicale tra le opere in fase di realizzazione. L’inaugurazione del museo temporaneo a cielo aperto avverrà il 27 luglio 2024 e includerà varie esibizioni, tra cui performance, video arte, proiezioni, sound art e videomapping.

SilvaeFragmenta Vol. 2 mira a promuovere il dialogo tra uomo e natura, attraverso la cultura, un obiettivo importante al quale tutti sono invitati a partecipare per riconsiderare il valore di ciò che è di fronte ai propri sensi da sempre e per rivalutare il nostro procedere sul sentiero universale dell’esistenza.

s
TAG:alburniottatiSilvaeFragmenta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.