• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 9 Aprile 2025
Condividi

A una settimana dalla visita ufficiale del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, emergono i dettagli della trasformazione in atto all’interno del presidio ospedaliero cilentano, illustrati ai microfoni di InfoCilento dal direttore amministrativo Andrea Giannattasio.

Le novità

Uno dei principali interventi riguarda l’innovazione energetica. L’ospedale San Luca è ora dotato di un impianto a gas naturale liquido (GNL), diventando uno dei primi ospedali in Italia a disporre di un proprio sistema di rigassificazione. Una tecnologia mutuata dal mondo navale e dagli impianti mobili, che garantirà un risparmio annuo di circa 500mila euro rispetto agli oltre 1,2 milioni precedentemente spesi per i costi energetici.

Inaugurato anche il nuovo pronto soccorso, che si estende su 1.200 metri quadrati e integra un sistema di monitoraggio centralizzato. I pazienti, fin dal triage, vengono dotati di un dispositivo che consente di rilevare in tempo reale i parametri vitali durante l’intero iter diagnostico.
Gli ambienti si distinguono per la modernità, la spaziosità e l’attenzione all’umanizzazione delle cure, con spazi dedicati e accoglienti per l’area pediatrica.

Tra le novità anche la nuova mensa ospedaliera, a filiera corta, che produce ogni giorno tra i 700 e i 900 pasti, destinati non solo ai pazienti del San Luca ma anche ad altre strutture dell’ASL Salerno.

Sul fronte clinico e diagnostico, l’ospedale si è dotato di nuovi reparti

Gastroenterologia; Neurologia e Neurofisiopatologia; Oculistica. Una nuovissima tomografia computerizzata (TC), fondamentale per la diagnostica polmonare, vascolare, cardiologica e neurologica. Sono stati inoltre realizzati percorsi tattili per non vedenti, migliorando l’accessibilità della struttura. Completamente riqualificata anche l’area ticket, rendendola più funzionale ed efficiente per l’utenza.

Il direttore Giannattasio ha infine precisato che interventi strutturali sono stati effettuati anche presso il presidio ospedaliero di Agropoli, nell’ottica di un miglioramento complessivo della rete sanitaria dell’area sud della provincia.

TAG:Cilentoospedale san lucavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.