Attualità

Ospedale di Sant’Arsenio: arriva un mammografo con tomosintesi

Arriva un macchinario di ultima generazione

Comunicato Stampa

8 Novembre 2023

E’ in arrivo al Centro di Radiologia dell’ospedale “SS Annunziata” di Sant’Arsenio un mammografo con tomosintesi. L’acquisto del macchinario di ultima generazione da parte dell’Asl Salerno è stato reso possibile grazie ai fondi del PNRR. Insieme a quello di Sant’Arsenio, l’azienda sanitaria salernitana, consegnerà altri due macchinari uguali anche al Distretto Sanitario66- UOMI di Pastena e al Presidio Ospedaliero di Vallo della Lucania.

Il nuovo mammografo

Il mammografo che sarà allocato all’ospedale di Sant’Arsenio servirà l’utenza dell’intero Distretto Sanitario 72. 
Si tratta di un macchinario di ultima generazione che sarà corredato anche di servizi connessi, dispositivi e servizi opzionali. 

Gli esami

La mammografia è un esame fondamentale per verificare la salute del seno. La diagnosi precoce del tumore alla mammella passa attraverso la mammografia e l’ecografia mammaria, oltre che una visita senologica.La mammografia analizza la forma e la struttura della ghiandola mammaria consentendo agli specialisti di scovare anche le più piccole formazioni anomale.

La mammografia resta allo stadio attuale il cardine diagnostico per la prevenzione del cancro al seno. La tomosintesi, grazie a una tecnologia di ultima generazione, permette uno studio stratigrafico della mammella e conseguentemente il risultato diagnostico è più efficace rispetto alla mammografia convenzionale.

L’esame può essere effettuato, preferibilmente nella prima settimana del ciclo mestruale, per le donne tra i 35 e i 40 anni.

Oltre alla mammografia tradizionale, è ora in uso anche quella con tomosintesiindicata per le pazienti che, per ereditarietà genetica, sono considerate a rischio tumore. La differenza sta nell’analisi stratigrafica possibile grazie alla tomosintesi, che combina le immagini acquisite durante la scansione e offre un quadro più completo allo specialista. Infatti, i dati indicano un aumento del 30-40% del rilevamento di lesioni al seno e una riduzione dei falsi positivi. Inoltre, la mammografia con tomosintesi è più efficace nei casi di donne con seno denso, nelle quali la maggior percentuale di adipe può confondere i risultati della mammografia tradizionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home