Attualità

Ospedale di Salerno, completata la riqualificazione del reparto di Ortotraumatologia

Un importante restyling degli ambienti per garantire il confort dei pazienti e percorsi sanitari più sicuri e organizzati

Ernesto Rocco

30 Settembre 2024

Ospedale Ruggi

La riqualificazione del reparto di Ortotraumatologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è stata portata a termine. Sotto la direzione del dottor Mauro Nese, i lavori hanno portato a un restyling completo, creando un ambiente che non solo migliora il confort dei pazienti, ma garantisce anche percorsi sanitari più sicuri e organizzati.

Il reparto di Ortotraumatologia del Ruggi

Il reparto ora dispone di ventidue posti letto, distribuiti in camere da 4, 2 e singole, tutte dotate di servizi moderni come televisori, frigoriferi e bagni privati con doccia. La climatizzazione è stata progettata per mantenere una temperatura sempre gradevole, contribuendo al benessere dei degenti. Inoltre, sono state create stanze dedicate alla preospedalizzazione, che consentono una selezione preventiva dei pazienti per evitare accessi diretti e potenziali contaminazioni.

Un altro elemento innovativo è la nuova sala briefing, completamente informatizzata, che offre uno spazio per i familiari dei pazienti per interagire con i medici. Questo approccio mira a garantire che la comunicazione sia chiara e trasparente, un aspetto fondamentale nel percorso di cura.

Il Direttore Generale, dottor Vincenzo D’Amato, ha sottolineato l’importanza di rendere i reparti fruibili e ben organizzati. “Rendere i reparti fruibili, sicuri e ben organizzati è un preciso obiettivo del Ruggi,” ha affermato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home