Attualità

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Comunicato Stampa

9 Aprile 2025

Ospedale Nocera Inferiore, paziente barella

La CISL FP di Salerno interviene con fermezza nell’ormai routinaria e cattiva gestione dei ricoveri in barella nei reparti di Nefrologia – dove un dipendente ha effettuato 36 ore lavorative in 4 giorni alternandosi tra turni notturni e sulle 12 ore – Gastroenterologia, Medicina, Neurologia, Chirurgia, Urologia e Ortopedia dell’ospedale Umberto Primo di Nocera Inferiore. In una nota a firma congiunta del Segretario Aziendale Ferrara Vincenzo e del Coordinatore Area Nord Andrea Pastore al Direttore Sanitario Aziendale dell’ASL di Salerno, la CISL FP ha riportato nello specifico le criticità, troppe volte segnalate che purtroppo continuano ad avvenire con consuetudine quotidiana e che interessano più reparti del presidio.

Le dichiarazioni

È ora – dichiara il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta- di dire basta ai pazienti ricoverati in barella per carenza di posti letto. Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro-correlato, dal quale ne deriva una riduzione della qualità assistenziale. Da segnalare inoltre anche il rischio professionale derivante da possibili cadute dei pazienti. Episodi che destano una comprensibile preoccupazione – a parere del sindacato – tra gli Operatori che con spirito di sacrificio e abnegazione svolgono nonostante tutto il loro dovere, continuando a garantire il servizio ai pazienti che quotidianamente fanno accesso in una delle strutture che copre un ampio bacino d’utenza.

È necessario – prosegue Della Porta- che la direzione sanitaria aziendale provveda, mettendo mano ad una situazione che ormai gli è sfuggita dalle priorità. Riteniamo intollerabile che nel terzo millennio la situazione dei ricoveri in barella oltre che persistente è divenuta anche cronica. È essenziale che i malati possano essere assistiti nei reparti e non parcheggiati, perché è intollerabile e indignitoso, per i pazienti e per gli operatori che allo stato non operano più con serenità nello svolgimento della loro professione. Tutto questo con il benestare della Direzione Sanitaria, a cui chiediamo un intervento autorevole ed immediato. Se le misure idonee richieste non verranno attuate prontamente la CISL FP sarà costretta ad attivare le prerogative sindacali del caso affinché si possano tutelare i degenti e il personale sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home