• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Luglio 2025
Condividi

Eseguito per la prima volta, presso l’Ospedale di Eboli “Maria SS. Addolorata” dell’Asl Salerno, l’intervento di denervazione renale per via radiale. Un trattamento innovativo, rivolto a pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, forma di pressione alta che non risponde efficacemente alle cure farmacologiche.

L’equipe

L’intervento è stato realizzato dalla dr.ssa Geppina Eusebio e dal dr. Emanuele de Vita, affiancati dall’equipe altamente specializzata della UOC di Cardiologia-Utic del PO di Eboli diretta dal dr. Michele Capasso. Innovativa la scelta dell’accesso radiale, attraverso l’arteria del polso, rispetto al tradizionale accesso femorale.

Ecco di cosa si tratta

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi: un recupero più rapido, minori complicanze e permette inoltre una mobilizzazione del paziente già poco dopo l’esecuzione della procedura.

La denervazione renale, agendo sui nervi che collegano i reni al sistema nervoso, aiuta a ridurre stabilmente la pressione arteriosa, diminuendo così il rischio di ictus, infarti e danni agli organi, consentendo inoltre di ridurre la quantità di farmaci assunti quotidianamente, con una incidenza minore di effetti collaterali e migliorando la qualità di vita del paziente.

Il commento

“Personale, tecnologia e procedure innovative sono tra le leve che abbiamo implementato di più in questi anni. Cominciamo ad avere i risultati su tutto il territorio provinciale” dichiara il Direttore Generale dell’ASL Salerno, l’ing. Gennaro Sosto “Questo tipo di operazioni colloca l’Azienda Sanitaria di Salerno tra le poche Strutture del centro sud Italia in grado di poter offrire prestazioni di alta complessità nella branca e di recuperare la mobilità passiva”.

Ulteriore innovazione è stata l’utilizzo durante l’intervento del sistema OneView, tecnologia che consente di registrare l’intera procedura e trasmetterla in diretta, permettendo così ad altro personale medico collegato da altri centri di assistere all’intervento in tempo reale, rendendo possibile uno scambio di informazioni e una collaborazione a distanza durante le procedure, oltre ad una formazione continua del personale.

Il sistema OneView è progettato per rivoluzionare l’educazione digitale non solo per la cardiologia interventistica, ma anche nell’ambito della radiologia e della chirurgia vascolare.

Le finalità

Questo sistema consente di acquisire fino a otto dispositivi digitali (tra cui fluoroscopio, ultrasonografia intravascolare, tomografia a coerenza ottica, poligrafo, ecografo etc.) ed è costituito da: postazione di lavoro, due telecamere di sala, auricolari per il personale medico.Attraverso questo incontro tra innovazione clinica e tecnologica il centro del DEA di Eboli/Battipaglia/Roccadaspide diretto dal dr. Dino Liguori si conferma all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale, mettendo in rilievo la possibilità di accedere alle cure più avanzate d’Italia.

TAG:Denervazione renaleeboliospedalepiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.