Piana del Sele

Ospedale di Eboli ed alta velocità, De Luca attacca, Conte replica

Silvana Scocozza

16 Dicembre 2023

Mario Conte

Una querelle quella che ruota intorno agli espropri per l’alta velocità che continua ad alimentare polemiche, apprensione e che nella popolazione residente produce quotidianamente paura e dispiaceri. L’ultima sortita in ordine di tempo è quella che arriva dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e che attraverso dichiarazioni in video conferenza bacchetta Eboli e il primo cittadino Mario Conte e lo invita ad essere risolutivo nell’individuazione di un’area residenziale ex novo che possa accogliere nuove e moderne costruzioni per chi, espropriato, decide di voler ricostruire in loco e soprattutto senza giri di parole lo accusa di “perdere tempo”.

La risposta del Sindaco di Eboli Mario Conte non si fa attendere

«Il Presidente De Luca non è ben informato – sono queste proprio le prime parole di una nota stampa diffusa questa mattina da Palazzo di Città- La Determinazione conclusiva del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, la n. 7 del 20 dicembre 2022 che ha autorizzato il Lotto 1a dell’Alta Velocita ‘Eboli – Romagnano al Monte’, ha previsto un Tavolo tecnico tra Mit (Consiglio superiore dei lavori pubblici), RFI, Regione Campania e Comuni interessati per la predisposizione di un Piano di Rigenerazione e Riqualificazione Urbana per progettare, a cura di RFI e di intesa con gli Enti locali, le nuove aree residenziali produttive da realizzare per risarcire i Comuni dei danni subiti».

«Lunedì invieremo il progetto direttamente anche al Presidente De Luca affinché qualcuno si faccia carico di finanziarlo, riaffermando l’urgenza di dare risposte concrete e confermando la disponibilità ad un incontro tecnico immediato, alla presenza di una delegazione di cittadini espropriati, prevedendo anche indennità di esproprio congrue ed effettivamente ristorative del danno arrecato, con importi ben diversi da quelli insufficienti oggi previsti nel progetto di RFI, senza dar fiato a polemiche inutili e irrispettose della vicenda umana che interessa centinaia di ebolitani», conclude Conte.

L’iter burocratico

In quella sede il Comune ha trasmesso al Consiglio Superiore dei L.P., e successivamente in altre due occasioni ufficiali al sottosegretario Ferrante del MiT e ad RFI, tutte le schede relative ai danni che il Comune subiscee alle necessarie opere di mitigazione, per effetto di un tracciato che squarcia in due la città di Eboli con l’abbattimento di 54 abitazioni e importanti stabilimenti produttivi, con un progetto ancora oggi rimaneggiato e provocando un impatto sociale, ambientale ed economico mai registrato prima.

«Considerato come vanno le cose in Italia, specie quando si tratta di mettere mano al portafoglio, il Comune di Eboli ha già adottato, con delibera di G.M. n. 232 del 9/11/2023, il piano attuativo per realizzare un nuovo quartiere e riqualificare una vasta area del territorio comunale prevedendo 31 abitazioni unifamiliari e un fabbricato residenziale con 10 appartamenti, attività commerciali, spazi verdi e per la socialità, su un suolo della società patrimoniale di proprietà esclusiva dell’Ente».

Questione ospedale

Il Sindaco Conte restituisce a De Luca le accuse: «Quanto alla scellerata ipotesi di chiudere l’ospedale di Eboli che ha una storia centenaria e reparti di indiscussa eccellenza, registriamo con favore la dichiarazione del Presidente De Luca di non volerlo chiudere, ma occorrono atti uguali e contrari a quelli approvati a fine novembre dalla Giunta Regionale che prevede specificamente il trasferimento di posti letto da Eboli a Battipaglia. Considerata l’importanza della vicenda l’Amministrazione comunale non fa polemiche demagogiche, ma difende il diritto alla salute dei cittadini di Eboli e della valle del Sele. Confidiamo che alle parole seguano i fatti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furia al Pronto Soccorso di Battipaglia: 25enne arrestato per aggressione e danneggiamenti

25enne arrestato per danneggiamento, lesioni a guardie giurate e addetto alle pulizie dopo essersi denudato.

Chiesta condanna a 8 anni per l’ex sindaco di Battipaglia nel processo sugli appalti e i Casalesi

Formulate le accuse da parte del Pm al termine del dibattimento. Tra le accuse corruzione, abuso d'ufficio, concussione e turbativa d'asta

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Torna alla home