Attualità

Ospedale di Battipaglia, arriva la TAC mobile

L'emergenza sanitaria all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia trova una soluzione temporanea ma efficace: una TAC mobile.

Ernesto Rocco

7 Settembre 2024

Ospedale di Battipaglia

L’emergenza sanitaria all’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia trova una soluzione temporanea ma efficace: una TAC mobile. Questo veicolo attrezzato con un tomografo all’avanguardia è stato posizionato nei pressi del pronto soccorso per far fronte all’indisponibilità della vecchia TAC ospedaliera, ormai obsoleta e guasta. Un problema cronico trova una soluzione provvisoria La carenza di una TAC funzionante presso l’ospedale battipagliese è un problema che si trascina da tempo. Il vecchio macchinario, acquistato nel 2008, ha ormai superato di gran lunga la sua vita utile, costringendo i pazienti a lunghe attese e a trasferimenti in altre strutture.

L’arrivo della TAC mobile rappresenta quindi una boccata d’aria fresca per l’ospedale e per i cittadini

La decisione di utilizzare una TAC mobile è stata presa in seguito a uno scambio di apparecchiature tra l’ospedale di Battipaglia e quello di Eboli. La nuova TAC, acquistata nel 2021 per Battipaglia, è stata infatti installata a Eboli, mentre una TAC più recente, dotata anche di risonanza magnetica, è stata trasferita a Battipaglia. Quest’ultima, però, richiede lavori di adeguamento dei locali per essere installata in modo definitivo. Nel frattempo, i pazienti hanno dovuto affrontare disagi notevoli a causa della mancanza di una TAC funzionante.

Molti sono stati costretti ad attendere ore intere al pronto soccorso, mentre altri sono stati trasferiti in altri ospedali. In alcuni casi, i medici sono dovuti salire a bordo delle ambulanze per accompagnare i pazienti e poi tornare a Battipaglia con mezzi propri. L’Asl di Salerno sta lavorando per risolvere definitivamente il problema. Sono in corso i lavori di adeguamento dei locali dell’ospedale di Battipaglia per ospitare la nuova TAC. Una volta completati i lavori, la TAC mobile potrà essere rimossa e l’ospedale disporrà di una nuova apparecchiatura all’avanguardia.

La denuncia del consigliere Aurelio Tommasetti

Il caso della Tac di Battipaglia assume contorni sempre più inquietanti”. Lo denuncia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito agli ultimi sviluppi dell’incresciosa vicenda all’ospedale di Battipaglia.

Come evidenziato nei giorni scorsi all’ospedale di Battipaglia era destinata una Tac di nuova generazione, attesa da tre anni. Invece, dato il mancato adeguamento dei locali in cui avrebbe dovuto essere collocato il macchinario, lo stesso è stato dirottato all’ospedale di Eboli”.

Il risultato, sottolinea Tommasetti, “è che gli utenti di Battipaglia devono sottoporsi ad un apparecchio obsoleto e soggetto a continui guasti in attesa degli interventi che consentiranno di installarne uno nuovo. Nel frattempo dovranno accontentarsi di un camper per fare i controlli del caso. Pensavamo di averle viste tutte e invece le inefficienze della nostra Sanità riescono sempre a sorprenderci: davvero non c’erano alternative a un espediente del genere? Per quanto tempo i cittadini della Piana del Sele dovranno accontentarsi di soluzioni estemporanee per un servizio così importante?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home