Attualità

Ospedale di Agropoli, si ritorna a parlare di “Polo Oncologico”

Parla il dottor Antonio Di Leo, ortopedico del San Luca: «Questo percorso potrebbe essere prospettiva perseguibile e percorribile»

Raffaella Giaccio

14 Giugno 2023

Ospedale di Agropoli

Si sta cercando di creare con il supporto dell’azienda sanitaria dell’Asl di Salerno una ottimizzazione del percorso di cura in ambito oncologico. Cercheremo di portare l’azienda a riutilizzare il presidio ospedaliero come polo oncologico“. Lo dice il dottore Antonio Di Leo, ortopedico dell’ospedale San luca di Vallo della Lucania ai microfoni di InfoCilento.

La storia del polo oncologico

Del polo oncologico se ne parlò diversi anni fa. La proposta allora non fu colta e si perse un’occasione storica senza comprendere ciò che si stava perdendo. Ad oggi, forse, con il senno di poi, si sta valutando di implementare il centro anche per favorire anche il “famoso” turismo sanitario che potrebbe portare benefici al territorio.

Avere a disposizione del comprensorio un polo oncologico, oltre ad offrire un importante servizio, avrebbe tenuto in vita l’ospedale e i principali reparti e probabilmente anche il pronto soccorso. Oggi, invece, i cittadini di Agropoli e del comprensorio sono costretti ad accontentarsi e ad essere rassegnati al destino della struttura ospedaliera.

Le parole del dott. Di Leo

Creare un percorso dedicato nel Polo Oncologico agropolese potrebbe essere una prospettiva perseguibile e percorribile. Ovviamente – sottolinea il dottor Di Leo – nell’atto aziendale non ci saranno novità di questo tipo, verrà mantenuta la struttura precedente implementata e migliorata in qualche realtà quale quella di Vallo della Lucania con la presenza di personale specializzato come i Case Manager (ICM)“.

L’ICM

L’Infermiere Case Manager (ICM) è il professionista che provvede all’assegnazione e al coordinamento dei servizi socio-sanitari destinati alla gestione clinica di un determinato target di utenti. Si occupa della creazione di un particolare processo assistenziale tarato sul singolo paziente che viene seguito in tutte le fasi, dall’ammissione alla dimissione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home