Attualità

Ospedale di Agropoli, Del Mastro (FdI): “Ancora politica sulla pelle delle gente”

“Bene quanto fatto, ma adesso nessuna candidatura da parte della maggioranza” “Manca qualche settimana alle elezioni regionali e puntualmente c’è la solita pubblicità sull’ospedale di Agropoli”. Sono le parole di Modesto Del Mastro, consigliere provinciale e coordinatore Cilento nord di Fratelli d’Italia, usate per commentare l’intervento del sindaco Roberto Antonio Mutalipassi.

“Il modus operandi del primo cittadino è, ancora una volta, squallido”

“Si travisa la realtà o se ne vuole far passare una parte non del tutto esatta. A novembre il popolo sarà chiamato a rinnovare il consiglio regionale e ora arriva la novità per l’ospedale, dopo anni di silenzio da parte di chi amministra. Capisco che si devono fare voti e la pubblicità migliore è quella su un ospedale, ma adesso la misura è davvero colma. Si festeggia, come fosse un grande obiettivo, l’assunzione di cinque medici per il punto di primo intervento del nosocomio. Il sindaco, inoltre, si prende i meriti della pubblicazione del bando. Dice che a seguito di una sua richiesta l’Asl ha deciso di reclutare i medici. Il bando, pubblicato il 20 agosto, parlava di dieci medici, ma adesso ne arrivano cinque. Queste figure professionali, inoltre, avranno un contratto della durata di un solo anno, scaduto il quale non è dato sapere cosa accadrà. Il modus operandi del primo cittadino è, ancora una volta, squallido perché si fa demagogia sulla materia sanitaria in vista delle regionali.

Il dissenso di Fratelli d’Italia Cilento nord

Fratelli d’Italia Cilento nord esprime dissenso per quanto scritto da Mutalipassi, soprattutto se qualche esponente dell’attuale maggioranza, in particolare medico, dovesse candidarsi, un qualcosa di ancora più grave se il candidato, sempre medico, dovesse essere un esponente della giunta. Avere un ospedale e un pronto soccorso degni di questo nome è un diritto di tutti e la politica non può prendersi i meriti di ciò soprattutto se l’obiettivo è una campagna elettorale. A questo punto invito chiunque sieda in consiglio, consiglieri, assessori e vicesindaco, a continuare a lottare per una sanità giusta, ma senza lanciarsi nell’agone politico. Solo così le azioni intraprese saranno davvero valide, altrimenti sarà solo sporca demagogia.”

Condividi
Pubblicato da