Attualità

Ospedale di Agropoli, Alfieri dopo sopralluogo con dg Asl: «Incontro positivo»

Per l'ospedale di Agropoli si profila l'attivazione di 120 posti letto distribuiti tra i reparti di medicina, lungodegenza e riabilitazione

Raffaella Giaccio

12 Maggio 2023

Franco Alfieri

«Ritengo che sia stato un incontro positivo quello di martedì presso l’Ospedale Civile di Agropoli». La pensa così il presidente della Provincia di Salerno e sindaco del comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. Il primo cittadino si è detto soddisfatto delle prospettive per il presidio di via Pio X dopo il confronto con il direttore generale dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto. Alfieri, al contempo, ha assicurato massima attenzione alla questione affinché l’ospedale possa avere sempre più servizi.

Ospedale di Agropoli, il futuro

Ma quali sono le prospettive per l’ospedale civile di Agropoli? La struttura potrebbe contare in futuro 120 posti letto dedicati alla medicina generale, alla lungodegenza e alla riabilitazione.

L’obiettivo è quello di attuare una riorganizzazione che permetta anche di decongestionare gli altri ospedali del territorio, dirottando i pazienti che hanno seguito un percorso medico verso il nosocomio agropolese. Qui a breve il reparto covid verrà dismesso lasciando spazio ai tre nuovi reparti.

Il pronto soccorso

Il pronto soccorso resterà operativo ma potrà accogliere solo i casi meno gravi, ovvero i codici bianchi e verdi, mentre le ambulanze trasferiranno i pazienti direttamente in altre strutture e non ad Agropoli, come già avviene.

Inoltre, si sta valutando l’installazione di una camera iperbarica per servire tutta la fascia costiera a sud di Salerno.

Non ci sono ancora notizie in merito alle sale operatorie e alla rianimazione, attivate per il reparto Covid con un notevole investimento ed ora anch’esse a rischio dismissione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home