Attualità

“Orribile la colata di asfalto sul Corso di Salerno”, la denuncia della Consigliera comunale Claudia Pecoraro (M5S)

“Orribile la colata di asfalto sul Corso di Salerno”, la denuncia della Consigliera comunale Claudia Pecoraro (M5S)

Comunicato Stampa

15 Novembre 2023

“Dopo l’annuncio, atteso da anni, del rifacimento della pavimentazione del Corso Vittorio Emanuele, l’avvio dei lavori e le promesse di completamento in tempo per il periodo natalizio e la manifestazione Luci d’Artista. Nonostante gli annunci e le scuse per i ritardi, l’amministrazione si è resa colpevole di una gestione inadeguata della situazione. Dopo aver pensato addirittura di sospendere i lavori durante le festività natalizie, chiudendo al traffico pedonale il tratto interessato, è stata presa una decisione che denota l’assoluta mancanza di competenza amministrativa: la colata di bitume sul Corso. Il cuore cittadino di Salerno, la storica via, progettata a fine Ottocento, è ora deturpata da una orrenda colata di bitume nera, pesante, inguardabile, indecorosa ed indecente. La maggiore spesa, l’aumento dei tempi di cantiere e la vandalizzazione dell’opera storica, sono solo i primi rilievi di questa decisione affrettata”.

La denuncia

A dirlo in una nota congiunta sono la Consigliera comunale Claudia Pecoraro, la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno Virginia Villanie il referente del Gruppo territoriale del Movimento 5 stelle Salerno Arturo Cosenza.

“È necessaria una seria riflessione sulla totale incompetenza progettuale, valutativa, burocratica e amministrativa di questa Giunta e di questo Consiglio comunale. Ogni giorno dimostrano di non avere un piano chiaro e di tenere la cittadinanza in ostaggio, costretta a pagare tasse e ingoiare amarezza. Salerno merita rispetto e decoro.

“Una decisione senza rispetto”

Aggiungiamo inoltre che non hanno avuto alcun rispetto per il verde pubblico, avendo coperto con l’asfalto la base di alcuni alberi. È ora che l’amministrazione agisca con responsabilità e attenzione, ascoltando le legittime preoccupazioni della cittadinanza e intervenendo immediatamente per correggere questa situazione vergognosa” -concludono-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home