Attualità

Opportunità di lavoro nelle regioni del Sud. Assunzioni anche in Campania

Il bando prevede l'assunzione di personale da inquadrare nel livello iniziale dell’area dei funzionari

Adele Colella

13 Ottobre 2024

Lavoro

Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud ha indetto un concorso pubblico su base territoriale per il reclutamento di 2.200 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità di lavoro, mirata a rafforzare le strutture amministrative nelle Regioni del Sud Italia, tra cui Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Dettagli del concorso

Il bando prevede l’assunzione di personale da inquadrare nel livello iniziale dell’area dei funzionari, secondo il contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto funzioni locali. Di queste 2.200 unità, 71 sono riservate specificamente al Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud. Le restanti 2.129 unità saranno distribuite tra le varie Regioni e le città metropolitane.

Profili Professionali

Le 71 unità destinate al Dipartimento sono suddivise nei seguenti profili:

  • 37 unità come specialista giuridico legale finanziario (Codice A.1)
  • 10 unità come specialista di comunicazione e sistemi informatici (Codice A.2)
  • 5 unità come specialista di settore scientifico tecnologico con competenze statistiche (Codice A.3.1)
  • 19 unità come specialista di settore scientifico tecnologico con competenze tecniche (Codice A.3.2)

Scadenze e Modalità di Partecipazione

Le candidature possono essere presentate fino al 7 novembre 2024. Gli interessati dovranno inviare la domanda esclusivamente tramite il portale “inPA”, autenticandosi con SPID o altri sistemi di identità digitale. Per maggiori informazioni clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Torna alla home