Attualità

Omicidio Vassallo: Don Patriciello incontra in carcere il colonnello Cagnazzo

Il parroco di Caivano, noto per il suo impegno contro la camorra, visita l'uomo accusato dell'omicidio del sindaco Vassallo

Ernesto Rocco

27 Febbraio 2025

Don Maurizio Patriciello

Il parroco di Caivano, noto per il suo impegno contro la camorra, visita l’uomo accusato dell’omicidio del sindaco Vassallo Don Maurizio Patriciello, figura simbolo della lotta alla camorra a Caivano, ha fatto visita in carcere al colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, accusato dell’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Un gesto che ha suscitato reazioni contrastanti, data la nota posizione del sacerdote contro le istituzioni corrotte.

Un incontro di conforto e fede

La visita, descritta come un “colloquio pieno di umanità e commozione”, è stata autorizzata dal Gip di Salerno. Don Patriciello, che in passato aveva espresso dure critiche nei confronti di altri esponenti delle forze dell’ordine coinvolti nel caso Vassallo, ha scelto di non commentare l’incontro, definendolo parte della sfera privata dei rapporti tra un sacerdote e un fedele.

Reazioni contrastanti e sostegno

Dario Vassallo, fratello del sindaco ucciso, ha interpretato la visita come un messaggio di cristianità e sostegno umano, piuttosto che un segnale innocentista. La famiglia di Cagnazzo ha espresso gratitudine per il gesto di Don Patriciello, sottolineando il valore della fede e della speranza in un momento difficile.

Un caso complesso e controverso

Il colonnello Cagnazzo è accusato di aver ucciso il sindaco Vassallo nel 2010 per proteggere un traffico di droga. Un’accusa grave che ha scosso profondamente l’opinione pubblica e le istituzioni. La difesa di Cagnazzo, guidata dall’avvocato Ilaria Criscuolo, ha dichiarato di voler arrivare al più presto al processo per dimostrare l’innocenza del suo assistito.

Un gesto che interroga

La visita di Don Patriciello a Cagnazzo solleva interrogativi sulla complessità del perdono e della giustizia. Un gesto che, pur nella sua umanità, non manca di suscitare dibattito e riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22/03/2025

Simona Corradino candidata a Sindaco di Capaccio Paestum

"Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti"

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Fondi PNRR: proseguono le attività di monitoraggio, incontro in Prefettura

La complessa attività di monitoraggio coinvolge circa 3600 progetti da realizzarsi in provincia di Salerno

Postiglione, trekking, escursioni e rafting sul fiume, il sindaco: “Così puntiamo allo sviluppo turistico del territorio”

“Benessere, tutela dell’ambiente, sport e attività all’aria aperta sono i punti cardini sui quali si sviluppa tutto il progetto turistico messo in campo dall'amministrazione Cennamo

Vallo di Diano: celebrata la Giornata Internazionale delle Foreste, ecco come proteggerle per migliorare la qualità della vita

Nel Vallo di Diano è stata celebrata presso le scuole medie ed elementari di San Rufo, evento cui hanno preso parte anche Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, e Donato Natiello, dirigente area Foreste

Un ponte tra la costa del Cilento e la Croazia: protagonisti gli studenti dell’Ancel Keys

Quindici allievi hanno trascorso alcune settimane in Croazia dove hanno lavorato in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello

San Pietro al Tanagro e Napoli celebrano la storia di Guillermo Stabile

Fu primo capocannoniere dei Mondiali di Calcio, la sua famiglia era emigrata in Argentina da San Pietro al Tanagro

Roccadaspide sotto shock, sale a due il bilancio delle vittime dell’incidente di Fonte | VIDEO

Sale a due il bilancio delle vittime del tragico incidente stradale avvenuto questa notte. Morti due giovani di 24 e 25 anni

Torna alla home