Cilento

Omicidio Vassallo, a febbraio le decisioni della Cassazione

La Cassazione si appresta a pronunciarsi sulla richiesta di revoca dei provvedimenti restrittivi nei confronti dei principali indagati

Ernesto Rocco

9 Gennaio 2025

Arresti omicidio Vassallo

È fissata per la prima decade di febbraio l’udienza in Cassazione per l’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso a Pollica nel 2010. La Suprema Corte dovrà valutare la richiesta di revoca dei provvedimenti restrittivi nei confronti di tre degli indagati: il tenente colonnello Fabio Cagnazzo, il suo attendente Lazzaro Cioffi e l’imprenditore Giuseppe Cipriano.

Le accuse e le difese

Gli indagati sono accusati di aver organizzato e messo in atto l’omicidio di Vassallo, che secondo l’accusa avrebbe scoperto un traffico di droga e stava indagando su alcune attività illecite. Le difese, invece, hanno sempre sostenuto l’innocenza dei propri assistiti, contestando la credibilità delle accuse e delle prove.

Leggi anche: Omicidio di Angelo Vassallo, c’è una svolta: quattro persone arrestate

Il ruolo delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia

Un ruolo fondamentale nell’inchiesta è stato giocato dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, in particolare di Romolo Ridosso. Le sue parole, pur essendo state contestate dalle difese, sono state ritenute credibili dalla Procura e hanno contribuito a ricostruire la dinamica dell’omicidio.

Le indagini sul depistaggio

Oltre all’omicidio di Vassallo, l’inchiesta ha riguardato anche il presunto depistaggio delle indagini che sarebbe stato posto in essere da Cagnazzo. Nei giorni scorsi, invece, la Procura ha chiesto l’archiviazione per le posizioni di Salvatore Ridosso (figlio di Romolo) e il carabiniere Luigi Molaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home