Cilento

Omicidio Nowak, la salma di Silvia resterà in Italia. Usato un martello come arma del delitto

Il corpo di Silvia Nowak sarà trasferito a Napoli in attesa della conclusione delle indagini preliminari

Manuel Chiariello

22 Novembre 2024

Carro funebre

Dopo più di un mese dal ritrovamento del corpo di Silvia Nowak, il cadavere della 53enne tedesca lascia per sempre Castellabate e il Cilento. La Procura di Vallo della Lucania ha imposto il divieto di espatrio all’estero almeno fino alla conclusioni delle indagini preliminari. In queste ore la salma si muoverà dall’Ospedale di Agropoli per essere trasportata a Napoli, dove si attende l’arrivo della famiglia della vittima.

L’arma del delitto

Come affermato dal Procuratore f.f del Tribunale di Vallo della Lucania, Antonio Cantarella, la Nowak è stata uccisa con un oggetto contundente, della tipologia di un martello, vista la natura delle ferite riscontrate sul corpo della vittima.

Un omicidio d’impeto con la donna che ha cercato in tutti i modi di difendersi e di scappare dal suo assassino. Con ogni probabilità, poi, il Procuratore conferma l’ipotesi di un possibile spostamento del corpo avvenuto in un secondo momento:  “Il trasporto del corpo, per essere occultato, sarebbe dovuto avvenire tra i boschi, perché l’altra soluzione sarebbe stata portarlo attraverso la strada principale che, sebbene poco trafficata in questo periodo, avrebbe esposto l’assassino alla possibilità di essere visto da qualcuno”, afferma Cantarella.

Il compagno

L’attenzione degli inquirenti sembra concentrarsi sempre di più sul compagno di Silvia, Kai Dausel. L’alibi del 62enne tedesco non convince gli investigatori e, al momento, è l’unico iscritto nel registro degli indagati.

Lo stesso Dausel, però, continua a dichiararsi innocente. Il tempo scorre, ma dalla Procura filtra ottimismo per la chiusura del caso. Novità importanti potrebbero esserci già nelle prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home