Cilento

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Redazione Infocilento

6 Luglio 2025

Ascea Marina

La notte tra sabato e domenica, la Polizia Locale di Ascea, guidata dal Comandante Massimiliano Falcone, ha condotto la prima importante operazione sulle spiagge.

Il bilancio delle attività

Nel tratto compreso tra il Lido Scirocco ed il Lido La Lampara, sono stati sequestrati circa 130 ombrelloni e varie attrezzature da spiaggia. Le multe teoricamente irrogate ammonterebbero a circa 26 mila euro, nel caso i trasgressori si presentassero per chiedere la restituzione degli ombrelloni.

Gli ombrelloni saranno depositati e custoditi in locali comunali, per poi essere portati al macero decorsi 30 giorni.

Il commento

“Voglio prima di tutto ringraziare la Polizia Locale, gli operai del Comune e la società Velia ambiente che, ognuno nel proprio ruolo, hanno dato un contributo alla buona riuscita dell’operazione – dice l’assessore Filippo Dragone – L’Amministrazione comunale, nell’ambito del progetto la BELLASCEA, vuole garantire una migliore qualità di godimento delle nostre bellissime spiagge attraverso il rispetto di poche e chiare regole. Oltre a non lasciare ombrelloni incustoditi, ricordo a tutti di non abbandonare rifiuti o gettare mozziconi di sigarette sulle spiagge. Tuteliamo insieme la natura ed il nostro territorio. Per noi oggi e per i giovani del futuro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home