Cilento

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Redazione Infocilento

6 Luglio 2025

Ascea Marina

La notte tra sabato e domenica, la Polizia Locale di Ascea, guidata dal Comandante Massimiliano Falcone, ha condotto la prima importante operazione sulle spiagge.

Il bilancio delle attività

Nel tratto compreso tra il Lido Scirocco ed il Lido La Lampara, sono stati sequestrati circa 130 ombrelloni e varie attrezzature da spiaggia. Le multe teoricamente irrogate ammonterebbero a circa 26 mila euro, nel caso i trasgressori si presentassero per chiedere la restituzione degli ombrelloni.

Gli ombrelloni saranno depositati e custoditi in locali comunali, per poi essere portati al macero decorsi 30 giorni.

Il commento

“Voglio prima di tutto ringraziare la Polizia Locale, gli operai del Comune e la società Velia ambiente che, ognuno nel proprio ruolo, hanno dato un contributo alla buona riuscita dell’operazione – dice l’assessore Filippo Dragone – L’Amministrazione comunale, nell’ambito del progetto la BELLASCEA, vuole garantire una migliore qualità di godimento delle nostre bellissime spiagge attraverso il rispetto di poche e chiare regole. Oltre a non lasciare ombrelloni incustoditi, ricordo a tutti di non abbandonare rifiuti o gettare mozziconi di sigarette sulle spiagge. Tuteliamo insieme la natura ed il nostro territorio. Per noi oggi e per i giovani del futuro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home