Cronaca

Oliveto Citra, animali in premio in occasione dell’evento “Sele D’oro”: denunciato venditore ambulante

Il Comandante della Polizia locale di Oliveto Citra Luogotenente Antonio Coglianese, ha coordinato una importante attività sull’intero territorio comunale, finalizzata a prevenire e contrastare il fenomeno dell’abbandono degli animali d’affezione ma soprattutto verificare le modalità di detenzione al fine di garantire il necessario benessere animale.

L’operazione

L’operazione a cui ha partecipato personale del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Ambientali dell’Associazione Accademia Kronos APS, ha consentito di identificare sanzionare in base alla legge regionale ed al regolamento comunale il proprietario di un cane trovato in stato di abbandono nel territorio di Oliveto Citra, i cui successivi accertamenti hanno consentito di apprendere che il cane risultava intestato a una persona residente al Nord Italia che a sua volta aveva ceduto il cane (un segugio maremmano) ad una persona residente a Buccino.

Nel prosieguo delle attività di controllo del territorio grazie alla preziosa collaborazione di un cittadino del posto, è stato possibile salvare, poi mettere in sicurezza e successivamente microchippare e far adottare in poche ore, due cuccioli. Un risultato importantissimo che evidenzia come la collaborazione tra Entio ed Associazioni consenta spesso di riuscire a donare una casa a questi poveri trovatelli, evitando di trasferirli in canile.

Denunciato venditore ambulante

Dopo tale iniziale attività grazie ad una approfondita indagine della Polizia Locale, si è riusciti a risalire al responsabile dell’abbandono dei due cuccioli che dopo gli accertamenti è stato tempestivamente identificato e segnalato alla AG. I controlli sono poi proseguiti anche in occasione dell’evento “il Sele D’oro” accertando che un venditore ambulante in violazione a quanto previsto dai regolamenti locali e dalle norme di settore oltre ad essere sprovvisto delle necessarie autorizzazioni, offriva in premio animali. Immediatamente identificato e sanzionato, veniva fatto immediatamente allontanare da Oliveto Citra e segnalato alla Autorità competente.

Al termine di tale attività che si è prolungata per circa due settimane, grazie alla disponibilità e preziosa collaborazione dell’Amministrazione e della Polizia Locale, le Guardie AK hanno identificato molti detentori di cani e disposto l’immediata microchippatura di altri 10 cani detenuti sul territorio comunale.

Condividi
Pubblicato da