Attualità

Olevano sul Tusciano: pubblicato l’avviso per l’iscrizione all’asilo nido e per avviare il centro estivo

Le politiche sociali ancora una volta al centro dell’Ente guidato dal Sindaco Michele Ciliberti. Nei giorni scorsi infatti, sono stati pubblicati due avvisi consultabili sull’albo pretorio del comune picentino, il primo riguarda le iscrizioni per l’annualità 2024/25 per il micro nido comunale. Il secondo, invece, il centro estivo

Silvana Scocozza

19 Giugno 2024

Sindaco Olevano sul Tusciano

Le politiche sociali ancora una volta al centro dell’Ente guidato dal Sindaco Michele Ciliberti. Nei giorni scorsi infatti, sono stati pubblicati due avvisi consultabili sull’albo pretorio del comune picentino, il primo riguarda le iscrizioni per l’annualità 2024/25 per il micro nido comunale. Il secondo, invece, il centro estivo. «L’amministrazione che ho l’onore di guidareha evidenziato il primo cittadino Michele Ciliberti ha tra le sue priorità il sociale e le categorie più vulnerabili della popolazione. Con questi due interventi, abbiamo pensato di dare risposte concrete ai minori ed un supporto alle famiglie. Quando termina la scuola, infatti, i bambini hanno bisogno di un punto di riferimento affidabile per il proprio svago ed intrattenimento. Per quanto concerne il micro nido conclude il Sindaco – dal prossimo Ottobre ospiteremo i nostri bimbi, in una struttura moderna e virtuosa. Siamo al lavoro per garantire fasce di orario più ampie».

Il progetto è riservato ai bambini compresi tra 0 e 36 mesi, le attività dal prossimo ottobre si svolgeranno nella nuova struttura di Ariano, riqualificata grazie ai fondi del PNRR. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per le ore 12.00 del prossimo 5 luglio. Per quanto riguarda il centro estivo invece, l’Amministrazione ha inteso organizzare un progetto di 4 settimane, che coinvolgerà 300 bambini della fascia di età 3-14 anni.

Una progettualità che vedrà impegnati i partecipanti dal 1 al 26 Luglio in attività educative, sportive, culturali e ricreative dalle ore 9.00 alle ore 16.00. In questo caso le iscrizioni gratuite fino a 9.360,00 € di reddito ISEE, termineranno lunedì 24 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home