Attualità

Olevano sul Tusciano: attivato il progetto Pippi per i minori in difficoltà

Il Progetto Pippi offre un insieme di attività e servizi personalizzati

Silvana Scocozza

31 Gennaio 2025

Progetto Pippi

Dalla collaborazione tra il Comune di Olevano sul Tusciano e il Consorzio per i Servizi Sociali “Tusciano Solidale”, e grazie ad un finanziamento PNRR, è stato attivato il Progetto PIPPI (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione).

Il progetto

Un progetto PIPPI che si propone di supportare le famiglie e le persone in situazioni di fragilità, offrendo servizi e opportunità per favorire l’inclusione sociale, il benessere e la crescita. «Un’iniziativa che conferma l’impegno del nostro territorio nella costruzione di una comunità solidale e accogliente per tutti», dice il Sindaco di Olevano sul Tusciano Michele Ciliberti.

Il Progetto PIPPI offre un insieme di attività e servizi personalizzati, pensati per rispondere ai bisogni specifici di ogni minore e del suo nucleo familiare, promuovendo l’integrazione, l’accesso a risorse e la partecipazione attiva nella vita sociale del comune.

«Un’iniziativa importante che porta speranza e opportunità per una vita migliore per tutti i cittadini di Olevano sul Tusciano, soprattutto per evitare il collocamento in strutture dei propri minori a rischio», conclude il sindaco che per maggiori informazioni su come accedere ai servizi del progetto, invita a contattare l’Ufficio Politiche Sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home