Attualità

Ogliastro Cilento: il campetto di Eredita intitolato a Debora Radano

Si terrà martedì 6 agosto la cerimonia di intitolazione del campo di calcetto di Eredita a Debora Radano, scomparsa giovanissima in un incidente stradale

Ernesto Rocco

5 Agosto 2024

Debora Radano

Il campetto di Eredita sarà intitolato a Debora Radano, morta giovanissima in un tragico incidente stradale. È quanto stabilito dall’amministrazione comunale del comune di Ogliastro Cilento, guidata dal sindaco Michele Apolito.

La scelta fatta dall’Ente rappresenta un «monito per tutti coloro che nell’euforia della giovinezza mettono a rischio la propria vita e quella degli altri». «L’intitolazione vuol essere lo spunto per una riflessione sulla fugacità della vita, ed è un sostegno morale per il dolore di quelle famiglie che hanno subito la perdita di un congiunto il cui loro ricordo non si potrà cancellare mai», fanno sapere da palazzo di città.

L’intitolazione dell’impianto di via Perrotta è in programma il prossimo 6 agosto alle ore 19.30.

Chi era Debora Radano

Debora Radano era una studentessa dell’istituto Alberghiero “Paolillo” di Gromola. Morì il 4 giugno di 16 anni fa. La giovane stava tornando a casa dopo aver superato l’esame del terzo anno. Purtroppo, però, il suo viaggio in moto con un amico prese una svolta tragica quando il mezzo uscì di strada. La ragazza venne immediatamente trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania in condizioni gravissime.

Nonostante gli sforzi medici, le ferite riportate da Debora si rivelarono fatali. Dopo due settimane di agonia, la giovane studentessa perse la vita: era il 17 giugno 2008. La tragedia sconvolse tutta la comunità che non ha mai smesso di ricordarla. Ora il suo nome resterà ulteriormente impresso nella memoria di tutti grazie all’intitolazione di questo spazio pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home