Attualità

Ogliastro Cilento: il campetto di Eredita intitolato a Debora Radano

Si terrà martedì 6 agosto la cerimonia di intitolazione del campo di calcetto di Eredita a Debora Radano, scomparsa giovanissima in un incidente stradale

Ernesto Rocco

5 Agosto 2024

Debora Radano

Il campetto di Eredita sarà intitolato a Debora Radano, morta giovanissima in un tragico incidente stradale. È quanto stabilito dall’amministrazione comunale del comune di Ogliastro Cilento, guidata dal sindaco Michele Apolito.

La scelta fatta dall’Ente rappresenta un «monito per tutti coloro che nell’euforia della giovinezza mettono a rischio la propria vita e quella degli altri». «L’intitolazione vuol essere lo spunto per una riflessione sulla fugacità della vita, ed è un sostegno morale per il dolore di quelle famiglie che hanno subito la perdita di un congiunto il cui loro ricordo non si potrà cancellare mai», fanno sapere da palazzo di città.

L’intitolazione dell’impianto di via Perrotta è in programma il prossimo 6 agosto alle ore 19.30.

Chi era Debora Radano

Debora Radano era una studentessa dell’istituto Alberghiero “Paolillo” di Gromola. Morì il 4 giugno di 16 anni fa. La giovane stava tornando a casa dopo aver superato l’esame del terzo anno. Purtroppo, però, il suo viaggio in moto con un amico prese una svolta tragica quando il mezzo uscì di strada. La ragazza venne immediatamente trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania in condizioni gravissime.

Nonostante gli sforzi medici, le ferite riportate da Debora si rivelarono fatali. Dopo due settimane di agonia, la giovane studentessa perse la vita: era il 17 giugno 2008. La tragedia sconvolse tutta la comunità che non ha mai smesso di ricordarla. Ora il suo nome resterà ulteriormente impresso nella memoria di tutti grazie all’intitolazione di questo spazio pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home