Attualità

Nuovo convoglio eccezionale in transito a Salerno, modifiche alla viabilità in città

Ecco le modifiche alla circolazione

Federica Inverso

16 Gennaio 2025

Polizia Municipale Salerno

Salerno si prepara ad accogliere il passaggio di un nuovo convoglio eccezionale composto da due mezzi, che attraverserà la città dal Porto in direzione del piazzale dello Stadio Arechi. A partite dalle 16 di oggi pomeriggio, per consentire il transito in sicurezza e senza ostacoli, saranno adottati specifici provvedimenti di viabilità.

Le modifiche alla circolazione

Il convoglio seguirà il seguente itinerario: Via Porto, Via L. Centola, Piazza Umberto I°, Lungomare Trieste, Lungomare Tafuri, Lungomare Marconi, Lungomare Colombo, Via Leucosia (corsia lato monte), Via Generale Clark, Viale Giacumbi, Piazzale Volpe e Piazzale Bottiglieri.

Durante il transito, sarà vietata la sosta e la fermata su entrambi i lati delle strade indicate, con rimozione forzata dei veicoli parcheggiati, fino al completamento del passaggio del convoglio, che si prevede avvenga entro le ore 6.00 del mattino successivo.

Il convoglio partirà alle 22.00 di giovedì 16 gennaio, con una chiusura dinamica e temporanea delle strade interessate e delle vie ad esse collegate, a seconda dell’avanzamento del mezzo. Il percorso proseguirà quindi in direzione dell’autostrada A2, dove nuovi provvedimenti riguarderanno le strade circostanti.

In particolare, a partire dalle 16.00 di venerdì 17 gennaio, fino al passaggio del convoglio, che avverrà entro le ore 6.00 del mattino successivo, saranno vietate la sosta e la fermata su ambo i lati delle seguenti strade: Via Wenner (dall’intersezione con Via Amato fino all’incrocio con Via delle Calabrie, ex SS. 18), Via delle Calabrie (ex SS.18 dal bivio con Via Wenner fino a Pontecagnano) e Via Fuorni.

Dalle 22.00 di venerdì 17 gennaio, il convoglio eccezionale percorrerà il seguente itinerario: Uscita Parcheggio Stadio Arechi, Piazzale Bottiglieri, Viale G. Pastore, Via T. Prudenza, Via R. Wenner, Via Fuorni, Via delle Calabrie (ex SS. 18), fino a raggiungere l’innesto con l’autostrada A2. Anche in questo caso, le strade interessate saranno oggetto di chiusura dinamica e temporanea, con l’interdizione del traffico a seconda dell’avanzamento del convoglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home