Il Parma ha ufficializzato il suo settimo acquisto estivo con l’arrivo del giovane trequartista Gaetano Oristanio. Originario di Roccadaspide, il calciatore si è sottoposto questa mattina alle visite mediche, completando il trasferimento in prestito dal Venezia con un’opzione di riscatto fissata a circa 8 milioni di euro. L’operazione è stata condotta con grande rapidità, superando la concorrenza di altre squadre.
Una trattativa lampo chiude il cerchio
Nelle scorse settimane, anche il Torino aveva mostrato un forte interesse per il talentuoso calciatore cilentano, arrivando a un’intesa di massima. Tuttavia, i granata non hanno concretizzato l’affare in tempo utile, permettendo al Parma di inserirsi e chiudere l’operazione in poche ore.
Questa mossa strategica risponde all’esigenza dei ducali di rafforzare il reparto avanzato, resosi meno efficace a causa degli infortuni di Frigan e Ondrejka, e di aggiungere un elemento di estro e creatività alla squadra.
La carriera di un talento in ascesa
Nato nel 2002, Oristanio ha iniziato il suo percorso calcistico nelle giovanili dell’Inter, prima di maturare esperienza all’estero. Ha trascorso due stagioni in Olanda con il Volendam, collezionando 62 presenze e mettendo a segno 8 gol e 4 assist. Al suo ritorno in Italia, ha debuttato nel massimo campionato con il Cagliari, giocando 27 partite tra Serie A e Coppa Italia, con un bilancio di 2 gol e un assist, prima di passare al Venezia FC.