Attualità

Nuovi medici in arrivo nelle cardiologie di Polla, Oliveto Citra e Vallo della Lucania

L'ASL Salerno risponde alle sollecitazioni della Fp Cgil sulla carenza di personale negli ospedali dell'area sud

Maria Emilia Cobucci

19 Gennaio 2024

Ospedale di Polla

Nuovi cardiologi in arrivo negli ospedali di Polla, Oliveto Citra e Vallo della Lucania. A darne notizia è la Fp Cgil di Salerno, che nei giorni scorsi aveva sollecitato l’Azienda Sanitaria Locale a scorrere la graduatoria con proposte di servizio per i nosocomi attivi nella zona a Sud della Provincia di Salerno.

L’intervento dell’Asl Salerno

La risposta dell’ASL è stata positiva, e i posti vacanti nei reparti di Cardiologia delle tre strutture ospedaliere sono stati assegnati a medici cardiologi.

Il sindacato Fp Cgil ha accolto con favore la notizia, ma ha anche espresso alcune riserve. “Di seguito, verificheremo se i cardiologi prenderanno servizio effettivamente entro il termine dato – affermano il Segretario generale Fp Cgil Antonio Capezzuto e il Coordinatore medici e dirigenza sanitaria Massimiliano VozaInoltre verificheremo che si riprenderà a scorrere la graduatoria per assicurare che ogni reparto di Cardiologia, a maggior ragione quelli più periferici, abbia la dotazione minima prevista di cardiologi, che non può essere a nostro avviso inferiore a 7 unità per rispettare il dettato contrattuale”.

Le criticità sul territorio

La carenza di medici cardiologi negli ospedali periferici è un problema che da tempo affligge il Cilento e l’intera provincia di Salerno. Una criticità che incide negativamente sulla filiera dell’emergenza-urgenza, già al collasso, e sulle prestazioni messe in campo a favore dei pazienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home