Cilento

Nuovi indirizzi di studio al Vico – De Vivo: c’è il “si” di Castellabate

Ecco le novità per l'istituto Vico - De Vivo a Castellabate: “Una delle nostre priorità è l’istruzione e la formazione"

Elena Matarazzo

2 Febbraio 2023

Studenti

Il Comune di Castellabate ha espresso parere favorevole all’ipotesi di attivazione di nuovi indirizzi di studio presso il Vico – De Vivo. Questa mattina c’è stato un confronto per discutere proprio di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione dell’anno scolastico 2023-2024.

Le novità per il Vico – De Vivo

Nello specifico per l’IIS “Vico De Vivo”, in concomitanza alle delibere per l’attivazione del corso serale di II Livello, si è dato parere favorevole ai seguenti indirizzi:

  • indirizzo trasporti e logistica, Articolazione “Conduzione del mezzo” – Opzione “Conduzione del mezzo navale” afferente all’istituto tecnico settore tecnologico;
  • indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” opzione Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Industriali e Civili, afferente Istituto Professionale – Settore Industria e Artigianato.

Le dichiarazioni

La nostra amministrazione ha sempre ritenuto fondamentali l’istruzione e la formazione, presupposti indiscussi per poter puntare e promuovere lo sviluppo e il progresso socio-economico e culturale dell’intero paese. Abbiamo approvato questa richiesta sicuri che questi corsi gioveranno ai tanti interessati, soprattutto a quelli che intendono ultimare gli studi lasciati incompiuti”, afferma il Sindaco Marco Rizzo.

Una delle nostre priorità è l’istruzione e la formazione. La partecipazione a questo incontro è stata molto significativa nella misura in cui avvieremo al più presto questi corsi serali per chi non ha ancora ultimato gli studi”, dichiara l’assessore Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home