Attualità

Nuova unità funzionale di Oculistica alla Clinica Cobellis: Alta Tecnologia e Professionalità

La Clinica Cobellis amplia l'offerta con l'unità funzionale di oculistica avanzata diretta dal dott. Vincenzo Petitti e dal dott. Federico Garzione

Comunicato Stampa

20 Settembre 2024

Clinica Cobellis

La casa di cura Cobellis di Vallo della Lucania, implementa l’offerta diagnostica e terapeutica con l’Unità Funzionale di Oculistica, dotata di tre posti letto per ricoveri in elezione, day surgery e percorsi ambulatoriali. Rilevanti investimenti in professionalità e tecnologie all’avanguardia, attraverso i quali sarà possibile trattare patologie oftalmologiche del segmento anteriore e posteriore dell’occhio, intervenire su distacchi della retina, maculopatie, trapianti di cornea, trattare glaucomi e cataratta.

Gli operatori coinvolti, vantano esperienza ultra trentennale con alta specializzazione in interventi di chirurgia delle vie lacrimali e di ricostruzione palpebrale, essenziali in caso di traumi o problematiche di natura oncologica.

In programma c’è anche la possibilità di eseguire l’occhiocheratoprotesi, un intervento chirurgico altamente complesso, che coinvolge diverse specialità medico-chirurgiche e mira a restituire la vista a pazienti con gravi patologie corneali.

Il team medico è guidato da professionisti di riconosciuta esperienza:

Il dott. Vincenzo Petitti, già primario dell’Ospedale San Camillo di Roma e dal dott. Federico Garzione, già primario dell’Ospedale San Carlo di Nancy a Roma, entrambi con lunga esperienza e competenza, maturata in alcune delle principali strutture sanitarie italiane ed internazionali, con al loro attivo migliaia di interventi di chirurgia oculistica. I due professionisti, attivi da oltre 30 anni a Roma e nel salernitano, si propongono di combinare alta tecnologia e accessibilità alle cure, garantendo al tempo stesso sostenibilità economica.

Secondo il dottor Massimo Cobellis, Amministratore Unico della clinica Cobellis, “il reparto di oculistica rafforza ed integra l’assistenza sanitaria territoriale. Una equipe chirurgica di provata esperienza e professionalità, tecnologie avanzate, assistenza , ambiente sicuro, confort alberghiero e costi accessibili, consentiranno una riduzione dei tempi di attesa oltre a contrastare concretamente l’emigrazione sanitaria

La clinica ha inoltre pianificato un programma di formazione specialistica rivolto a diverse figure professionali nel campo dell’oculistica. Sono previsti corsi di aggiornamento per ortottisti, personale infermieristico e Operatori Socio Sanitari, con l’obiettivo di formare esperti di settore, altamente qualificati nell’uso delle più moderne tecnologie oftalmologiche. Questo impegno formativo contribuirà a migliorare ulteriormente la qualità dell’assistenza offerta, mantenendo il personale costantemente aggiornato sulle tecniche più innovative.

Infine, è stato attivato un ambulatorio specializzato per la riabilitazione visiva dei pazienti affetti da maculopatia, in collaborazione con l’IAPB (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità), offrendo così servizi innovativi e altamente specializzati a tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home