pesca illegale

Castellabate, pesca subacquea illegale nell’Area Marina Protetta: due sanzioni della Guardia Costiera

Sequestrati 5 fucili utilizzati per l'attività di pesca e denunciati due pescatori

Sequestrata rete da pesca vietata all’interno della zona marina protetta di Santa Maria di Castellabate

Scoperta una rete da posta di 100 metri all'interno della baia di Ogliastro Marina. Disposto il sequestro da parte della Guardia Costiera

Ernesto Rocco

25/05/2023

Palangaro nell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate. Scatta il sequestro

Disposto il sequestro per la violazione sia del regolamento dell'Area Marina Protetta che delle norme nazionali sulla pesca

Ernesto Rocco

13/05/2023

Guardia Costiera di Agropoli sequestra reti illegali da pesca lungo la costa del Cilento

Sequestrata una rete da pesca di circa 500 euro. Utilizzati strumenti non consentiti e potenziale pericolo per le attività marittime

Ernesto Rocco

19/04/2023

Guardia Costiera di Agropoli sequestra reti da posta lunghe 1.5 km a Capaccio Paestum

Le reti erano di intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime e risultavano prive di marcatura

Pesca illegale: sequestrata rete a largo di Santa Maria

Controlli della guardia costiera di Agropoli lungo il litorale. Sequestrata rete da pesca illegale, sanzionato anche un diportista

Banner Infante Eboli

Pesca illegale: nuovo sequestro di “cannizzi” a Marina di Camerota

Nuova operazione contro la pesca illegale. Questa volta la guardia costiera è intervenuta nelle acque di Marina di Camerota

Pesca irregolare: sequestro della guardia costiera di Agropoli

Operazione della guardia costiera. Sequestrate diverse attrezzature da pesca utilizzte in modo irregolare nei pressi del porto di Acciaroli

«Cannizzi» nel mare di Pisciotta: scatta il sequestro

Pesca illegale nel mare di Pisciotta. Sequestrati attrezzi per la concentrazione del pesce comunemente noti come “cannizzi”

Sapri: pesca illegale di bianchetto, sanzionato un motopesca

Sanzionato un motopesca a Sapri per la pesca illegale di bianchetto

Pesca illegale: maxi sequestro della capitaneria

Trovati pescatori con 900 ricci di mare e 64 esemplari di tonno rosso

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Cilento: pesca illegale, sequestrati tonni sottomisura

Pesca illegale nelle acque del Cilento. Continuano i controlli della Guardia Costiera. Ieri l'ultimo sequestro.

Pesca illegale nel fiume Bussento, scatta l’esposto in Procura

Diminuiscono sensibilmente i pesci nel fiume Bussento. Colpa della pesca illegale: presentato un esposto in Procura.

Pesca illegale di tonni nel Cilento, pesce sequestrato va in beneficenza

Nuovo sequestro di tonni sottomisura nel Cilento. Un uomo è stato denunciato. Il pesce sequestrato è stato devoluto in beneficenza.

Tonni sottomisura pescati in area protetta, due denunce

Pescano tonni sottomisura in area protetta, denunciate due persone

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.