Alla vigilia dell’14esimo anniversario dell’uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente presenta i numeri del nuovo report “Mare Monstrum”
Legambiente: Campania maglia nera per “Mare Monstrum”, Goletta Verde fa tappa ad Acciaroli
Abusivismo edilizio, gestione illecita delle cave, concessioni demaniali: lungo le coste campane cresce la morsa del cemento illegale. Nel 2023 sono stati 1.531 (+21,% rispetto al 2022) i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto pari al 14,9% del totale nazionale , con 1.710 persone denunciate (+18,6%), 332 sequestri penali (+18%) . Aumentano di poco gli illeciti amministrativi,
Mare Monstrum: in Campania oltre 11 reati al giorno
Il report di Legambiente: 2053 infrazioni con un aumento del 6% rispetto lo scorso anno
Campania “maglia nera” per Mare Monstrum di Legambiente: 13 reati, 4697 illeciti
La Campania si conferma maglia nera anche per inquinamento e cemento: aumento infrazioni per “cemento illegale” +20% rispetto lo scorso anno
Mare in Campania, Iannone: “rapporto Legambiente impietoso”
"Altro fallimento di De Luca e del Pd"
Legambiente presenta il dossier Mare Monstrum
I predoni del mare assediano la costa campana, più di 7 reati al giorno